fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Parco Nazionale del Matese: in tanti all’incontro organizzato dal gruppo ‘Cerreto Riparte’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Si è tenuta ieri sera presso Palazzo del Genio di Cerreto Sannita, la riunione pubblica sulla questione relativa all’istituzione Parco Nazionale del Matese; in una sala gremita di cittadini cerretesi, di Cusano Mutri, di Pietraroja, di altri cittadini provenienti da diversi paesi del versante casertano – matesino, del Molise, dell’Abruzzo. Ci sono stati tantissimi interventi di rappresentanti di varie associazioni territoriali e di istituzioni locali.

Dopo l’introduzione ai lavori del capogruppo Vincenzo Di Lauro, c’è stata la relazione dell’avv. Antonio Barbieri che ha messo in evidenza la pericolosità delle norme di attuazione del nascente Parco Nazionale del Matese; norme che bloccheranno e limiteranno lo sviluppo del territorio e della sua economia per le prossime generazioni.

Negli interventi dei vari rappresentanti delle associazioni degli allevatori, degli agricoltori, dei comitati di tutela del territorio, delle associazioni venatorie, è emersa la necessità di agire e mobilitare ogni risorsa per impedire che le aziende locali possano avere la peggio rispetto ad una decisione politica calata dall’alto e che confligge con i reali interessi del territorio e dei suoi abitanti.

A chiusura dei lavori abbiamo lanciato la nostra proposta di raccolta firme contro le norme di attuazione del Parco Nazionale del Matese (il modulo è possibile scaricarlo di seguito) e abbiamo dato vita al comitato cittadino contro il Parco Nazionale del Matese.

Siamo al fianco degli allevatori, degli agricoltori, delle associazioni venatorie, delle associazioni del territorio cerretese che vedono nella concretizzazione del Parco Nazionale un enorme problema per il presente ed il futuro dell’economia locale.

Ieri sera, nella splendida cornice di Palazzo del Genio, dinanzi ad un pubblico attento, volenteroso e caparbio, abbiamo avuto la certezza che il nostro compito di operare tra la gente e per la gente, è un dovere più che mai ineludibile”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Cerreto Sannita, riconsegnata la palestra dell’Istituto “Carafa Giustiniani”: completati i lavori di ristrutturazione

redazione 1 settimana fa

Sassinoro, il consigliere Di Sisto: “Sul Parco del Matese regna l’incertezza, chi rilascerà nulla osta?”

redazione 1 mese fa

Alleanza Verdi e Sinistra: “Su Parco del Matese basta nomine calate dall’alto e nessuna zona di caccia”

redazione 1 mese fa

Parco Nazionale Matese, Matera: “Nominati i componenti del Comitato di gestione provvisoria”

Dall'autore

redazione 41 minuti fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 12 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 13 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 13 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 41 minuti fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 17 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 17 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 18 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content