fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

San Bartolomeo in Galdo: cultura della legalità, incontro con gli studenti di medie e superiori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Capitano Gaetano Gargiulo, Comandante della Compagnia Carabinieri di San Bartolomeo in Galdo, accompagnato dal Comandante della Stazione di Baselice, Maresciallo Ordinario Vincenzo Gammieri, ha tenuto alle scuole superiori del centro fortorino riunite per l’occasione presso la palestra dell’Istituto scolastico, una conferenza sul tema della “cultura della legalità”, nell’ambito di una serie di incontri organizzati e disposti dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Benevento.

Erano presenti alla conferenza tutte le classi delle due scuole, le Medie e l’Istituto tecnico-commerciale. I militari dell’Arma – si legge nella nopta diffusa alla stampa – sono stati ricevuti dalla Dirigente scolastica e dai suoi collaboratori, e dopo un breve scambio di convenevoli, hanno iniziato la loro conferenza, che in realtà è stata una sorta di chiacchierata conoscitiva e soprattutto informativa, a tratti anche informale, con i giovani studenti, circa un centinaio, i quali hanno seguito l’esposizione insieme agli insegnanti presenti. La conferenza, svolta interamente sui temi di maggior interesse per i giovani studenti, con il relatore che spesso dialogava con loro ponendosi al di là della cattedra, proprio per sottolineare un confronto costruttivo ed “esperenziale”, e non solo accademico, ha avuto come argomenti principali quelli relativi alla quotidianità, soprattutto per i giovanissimi, quali la sicurezza nell’ambito della circolazione stradale, i pericoli legati all’abuso di alcool e quelli relativi all’uso delle sostanze stupefacenti, i potenziali pericoli connessi all’utilizzo di internet e della “rete”, nonché una panoramica sul fenomeno del bullismo, per fortuna praticamente assente nelle scuole del Fortore. I giovani alunni, stante anche la novità dell’iniziativa, portata avanti in modo dialettico e coinvolgente, si sono dimostrati curiosi e particolarmente interessati agli argomenti trattati, ascoltando il relatore con estrema attenzione.

Gli insegnanti, dal canto loro, hanno espresso parole di apprezzamento e di gratitudine per l’attività svolta dai Carabinieri nella piccola società sannita, soprattutto per la loro vicinanza, a fini preventivi, con l’ambiente scolastico. Il tema della conferenza, la Cultura della legalità, ha ribadito inoltre la necessità del rispetto reciproco e delle cosiddette regole di civile convivenza, unitamente ai consueti e dovuti richiami a comportamenti finalizzati alla propria sicurezza, soprattutto nei rapporti con gli sconosciuti, come si è accennato, intrattenuti anche mediante internet, alla tolleranza e al rispetto del prossimo, nonché dell’ambiente e di tutte le cose che sono patrimonio comune di tutti i cittadini.

Tale iniziativa, che verrà riproposta a breve nell’ambito degli altri istituti scolastici superiori del Fortore, fa parte di una campagna informativa di più ampio respiro, voluta e fortemente promossa dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Benevento, che ha puntato e punterà ancora, per tutta la durata del presente anno scolastico, ad una forte presenza dei Carabinieri nelle scuole, di ogni ordine e grado, per un’opera prettamente preventiva e di vicinanza verso gli studenti.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Cultura della legalità, a San Giorgio del Sannio i carabinieri incontrano i ragazzi della cooperativa Logos

redazione 1 settimana fa

Carabinieri, il Comandante della Legione Campania in visita nel Fortore

redazione 1 settimana fa

Pannarano, locale sospeso per 10 giorni dopo comportamenti irrispettosi verso i Carabinieri

redazione 1 settimana fa

Un solo pediatra per dieci comuni. San Bartolomeo in Galdo ricorre al TAR contro la Regione

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Prosegue con successo la rassegna teatrale “A Benevento… ‘o Teatro è… A ‘u Sacramento”

redazione 3 ore fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 5 ore fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 5 ore fa

Montesarchio, l’opposizione: ‘Parchi giochi e zone verdi nel degrado, è ora di restituirli ai cittadini’

Primo piano

redazione 3 ore fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 5 ore fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Profumo di paste e domeniche perdute: la storia del pasticciere Massimo Donatiello, tra ricordi dolci in una Benevento del passato

redazione 20 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.