fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Telese Terme, al via i lavori per la Casa della Comunità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questa mattina è stata formalizzata la consegna dell’area dove sarà realizzata la Casa della Comunità nel comune di Telese Terme. Si tratta della struttura ex antitubercolare sita in via Cristoforo Colombo che negli anni ha ospitato anche la guardia medica e il servizio veterinario.

“Così come preannunciato nel marzo del 2022, a seguito dell’approvazione del Piano Sanitario della Asl, dopo oltre 30 anni finalmente si potrà riqualificare questa zona centralissima della città – dichiara il sindaco Giovanni Caporaso -, abbattendo l’edificio ormai obsoleto per fare posto a un edificio moderno che rappresenterà la nuova dimensione di assistenza socio sanitaria al servizio dell’intera Valle Telesina”.

Finanziata con fondi PNRR e inserita nella riforma sanitaria, la Casa della Comunità è pensata per essere lo strumento attraverso cui coordinare tutti i servizi sanitari offerti sul territorio. Diventa il modello organizzativo per l’assistenza di prossimità per la popolazione di riferimento, luogo fisico e di facile individuazione al quale i cittadini possono accedere per bisogni di assistenza sanitaria, sociosanitaria e sociale. La Casa della Comunità, dunque, è finalizzata a costituire il punto di riferimento continuativo per la popolazione, anche attraverso un’infrastruttura informatica, un punto prelievi, la strumentazione polispecialistica, e ha il fine di garantire la promozione, la prevenzione della salute e la presa in carico della comunità di riferimento. Ogni struttura sarà dotata all’interno di laboratori, servizi diagnostici di base, personale medico e infermieristico.

“Voglio, ancora una volta, ringraziare il direttore generale della Asl Benevento dott. Gennaro Volpe, sempre attento e disponibile nei confronti di questo territorio e delle sue istanze. Un altro sentito ringraziamento voglio rivolgerlo all’ingegnere Giacomo Pucillo direttore della UOC Tecnico Manutentiva dell’Asl di Benevento per il suo fattivo e costante contributo per la definizione progettuale dell’intervento”.

Questa mattina erano presenti sul posto la ditta Matarrese di Bari, appaltatrice dei lavori, la ditta sub appaltatrice e il direttore dei lavori. I lavori dovranno terminare entro il 31/12/2025 così come stabilito dal Pnrr.

 

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Spostamenti personale addetto al servizio 118: la Fp Cgil valuta azioni sindacali

redazione 5 giorni fa

Telese Terme, rissa tra giovani: sospeso locale e nove provvedimenti di divieto

redazione 1 settimana fa

Incarichi personale e concorso all’Asl, la Cisl FP elogia l’operato del direttore Volpe

redazione 1 settimana fa

Parco Nazionale del Matese, c’è anche Telese con Montepugliano. Soddisfatta l’amministrazione

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content