fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Janara” raddoppia con la seconda edizione nel 2025. Si punta a coinvolgere altri luoghi della città

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Trentamila visitatori provenienti anche dal nord Italia, un coinvolgimento tangibile e una seconda edizione annunciata nel 2025. Il bilancio di “Janara” è più che positivo: la manifestazione ha animato il centro storico di Benevento con rievocazioni, spettacoli e convegni, celebrando la tradizione delle streghe, elemento distintivo della storia del capoluogo sannita.

Visibilmente soddisfatti i direttori artistici Nico Girolamo e Antonio Frascadore che stanno lavorando già ad un altro appuntamento, sempre nel corso dell’anno. Si punta ad ampliare i contenuti, ma anche i luoghi coinvolti della manifestazione.

Nessuna competizione con eventi simili. “Si tratta di manifestazioni diverse”, ha chiarito Frascadore, rispondendo a un confronto con “La Notte delle Streghe”. “L’importante è valorizzare il tema delle streghe che può diventare un forte elemento attrattivo per il turismo di Benevento”, ha aggiunto.

A riconoscere il successo dell’iniziativa anche il sindaco Clemente Mastella, che ha sottolineato l’importanza di una programmazione culturale continuativa per la città.

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Incantesimo ‘Janara’: un mare di gente a Benevento per il festival delle streghe

redazione 2 settimane fa

Benevento, allo Strega Foyer si brinda con le janare: cocktail, mito e mistero per un week end di pura magia

redazione 2 settimane fa

A Benevento torna ‘Janara’, il direttore artistico Frascadore: “Le streghe? Non solo folklore, ma anche identità e memoria”

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

“Janara” riaccende Benevento (e le polemiche): Fiumi di Grazia contro il festival delle streghe

Dall'autore

Alberto Tranfa 11 ore fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

Alberto Tranfa 1 giorno fa

San Pio, attivato corso di laurea per tecnici di Laboratorio Biomedico. Morgante: “Valore aggiunto per il territorio”

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Al Museo Arcos un percorso tattile per ciechi e ipovedenti: la sezione egizia diventa più accessibile

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Irpinia e Sannio protagoniste dell’accoglienza: presentata la prima ‘Welcoming Week’

Primo piano

redazione 6 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 6 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 8 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content