CULTURA
“Janara” raddoppia con la seconda edizione nel 2025. Si punta a coinvolgere altri luoghi della città
Ascolta la lettura dell'articolo
Trentamila visitatori provenienti anche dal nord Italia, un coinvolgimento tangibile e una seconda edizione annunciata nel 2025. Il bilancio di “Janara” è più che positivo: la manifestazione ha animato il centro storico di Benevento con rievocazioni, spettacoli e convegni, celebrando la tradizione delle streghe, elemento distintivo della storia del capoluogo sannita.
Visibilmente soddisfatti i direttori artistici Nico Girolamo e Antonio Frascadore che stanno lavorando già ad un altro appuntamento, sempre nel corso dell’anno. Si punta ad ampliare i contenuti, ma anche i luoghi coinvolti della manifestazione.
Nessuna competizione con eventi simili. “Si tratta di manifestazioni diverse”, ha chiarito Frascadore, rispondendo a un confronto con “La Notte delle Streghe”. “L’importante è valorizzare il tema delle streghe che può diventare un forte elemento attrattivo per il turismo di Benevento”, ha aggiunto.
A riconoscere il successo dell’iniziativa anche il sindaco Clemente Mastella, che ha sottolineato l’importanza di una programmazione culturale continuativa per la città.
Le interviste nel servizio video