fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Benevento spegne il campanile di Santa Sofia per l’Ora della Terra

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

«+Azioni -CO2: diamo un futuro al nostro futuro» è lo slogan che accompagnerà l’ora di buio dalle 20 e 30 in tutto il mondo, quando milioni di persone si mobiliteranno per il pianeta e verranno spenti i monumenti iconici delle principali città. A Benevento si spegne il campanile di S. Sofia e ci si ritrova al foyer del Teatro de Simone con musica dal vivo.

Il WWF lancia anche quest’anno l’evento globale che dal 2007 unisce le persone in tutto il mondo invitandole a spegnere le luci per un’ora per mostrare, attraverso questo gesto simbolico, quanto forte possa essere l’impatto di un’azione condivisa per salvare il Pianeta.

Il WWF Italia ha già diffuso un invito a compiere un gesto per il pianeta: dedicare un’ora di tempo a sé stessi svolgendo un’attività all’aperto, con il cellulare spento, consigli su alimentazione, acquisti responsabili, come leggere le certificazioni sostenibili, come risparmiare l’“acqua nascosta”. Il clou dell’evento è per sabato 22 marzo alle 20.30, in cui avverrà lo spegnimento dei monumenti delle principali città italiane.

A questa semplice azione, si uniranno quelle degli altri 190 Paesi e territori, dando vita alla più importante Ora della Terra “The BiggestHour for Earth”, che arriva sulla scia del risultato della COP28 di Dubai, nella quale si è concordato di “transitare fuori dai combustibili fossili”iniziando il percorso per la completa eliminazione dei combustibili fossili.

Il clima e il Pianeta come li abbiamo conosciuti stanno cambiando rapidamente e i rischi per natura e persone aumentano in modo esponenziale. Mancano appena 6 anni per raggiungere l’obiettivo che la stessa COP28 si è posta, cioè diminuire le emissioni di gas serra del e 43% rispetto ai livelli del 1990. I prossimi anni saranno, quindi, cruciali per garantire che il decennio si concluda positivamente per il clima, per la natura e per le persone, evitando rischi enormi per il nostro Pianeta e la vita di tutti.

A Benevento il Comune ha aderito all’invito del WWF Sannio patrocinando l’iniziativa e spegnendo uno dei monumenti simbolo della città: il campanile di Santa Sofia. L’iniziativa si svolgerà a partire dalle 20 in piazza Santa Sofia, attendendo lo spegnimento del monumento e delle luci che tutti i cittadini sono invitati a spegnere nelle loro case per un’ora. Successivamente ci si trasferirà negli spazi del foyer del Teatro De Simone, grazie alla collaborazione di Strega Foyer, per celebrare con musica dal vivo l’Ora della Terra. 

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Educare all’ambiente attraverso il teatro e la creatività: successo per il progetto targato Solot

redazione 3 mesi fa

Come migliorare l’impronta ecologica delle infrastrutture

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Centrale idrica di Pezzapiana, al via lavori per impianto filtraggio. Comune e Gesesa: “Intervento risolutivo per abbattere inquinanti”

redazione 3 mesi fa

San Giorgio del Sannio, gli alunni dell’I.C. Rita Levi Montalcini protagonisti della Festa dell’Ambiente 2025

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 3 settembre 2025

redazione 12 ore fa

Il Comitato S.O.S. 372 sollecita l’ANAS: “Serve data certa per inizio lavori di raddoppio su Telesina”

redazione 13 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

redazione 13 ore fa

Tragedia nel Cilento: 61enne originaria di Benevento muore soffocata da un boccone di mozzarella

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 3 settembre 2025

redazione 12 ore fa

Il Comitato S.O.S. 372 sollecita l’ANAS: “Serve data certa per inizio lavori di raddoppio su Telesina”

redazione 13 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

redazione 13 ore fa

Tragedia nel Cilento: 61enne originaria di Benevento muore soffocata da un boccone di mozzarella

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content