fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

FORMAT

Wg flash 24 del 22 marzo 2025

Le principali notizie da Benevento e dal Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

BANCAROTTA FRAUDOLENTA E AUTORICICLAGGIO: DUE MISURE CAUTELARI
IL Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Benevento ha eseguito un’ordinanza del Tribunale di Napoli che ha disposto misure cautelari per due professionisti di Avellino, accusati di bancarotta fraudolenta e autoriciclaggio. Gli amministratori della società, dopo aver ottenuto un finanziamento pubblico di circa 2 milioni di euro, avevano fittiziamente ceduto un opificio industriale a Montesarchio, destinato a un progetto finanziato dallo Stato che non è mai stato realizzato.

DIGA, AZIONE DELLA PROVINCIA PER RECUPERARE 97MILA EURO
La Provincia di Benevento ha avviato un’azione legale per recuperare quasi 97mila euro relativi a lavori effettuati alla Diga di Campolattaro. La somma risale a un decreto del gennaio 1997, quando il Ministero dei Lavori Pubblici trasferì la gestione dell’invaso all’Ente provinciale, assegnando fondi per interventi che sono stati completati e regolarmente collaudati. Tuttavia, nonostante la rendicontazione delle spese, i fondi non sono mai stati trasferiti. Nel maggio 2019, il Ministero ha confermato che la somma è dovuta, ma, nonostante i solleciti, ad oggi, nel 2025, la cifra non è stata ancora trasferita alla Provincia.

APPROVVIGIONAMENTO IDRICO, FOCUS ALL’UNISANNIO
Si è svolto ieri all’ Università degli Studi del Sannio un convegno sull’approvvigionamento idrico della città Benevento, analizzando le trasformazioni del sistema dall’epoca romana ad oggi. Attualmente Benevento è rifornita da due fonti principali: il Biferno e i pozzi di Pezzapiana. Una distinzione che, negli ultimi anni, ha alimentato il dibattito sulla qualità dell’acqua estratta dai pozzi. Sul punto, il professore Francesco Fiorillo, ordinario di Geologia Applicata all’Unisannio, ha spiegato che l’utilizzo dei pozzi è una pratica comune anche in altre realtà mentre la tecnologia gioca un ruolo cruciale nella gestione delle risorse, come dimostra l’esperienza della regione Puglia.

INAUGURATA MAUGERINARTE
Inaugurata ieri sera Maugerinarte, la lodevole iniziativa della eccellente struttura sanitaria di Telese Terme. Una manifestazione nata nel 2017 dall’idea di fare dell’ospedale un luogo di vita e di cultura oltre che di cura: si tratta, infatti, di un’occasione importante per avvicinare l’istituto al territorio sannita, aumentandone la percezione di luogo sociale e culturale, ma anche di spazio comune. Ad allietare i presenti anche un concerto di viola e violino delle musiciste Eleonora Fonzo e Debora Bovino.

GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
Dalle 16 alle 18 al PalaMiwa il secondo incontro per genitori, educatori e allenatori con il dottor Luigi Pietrolungo, intitolato “Come sopravvivere ad un figlio adolescente restando una famiglia serena”.

Annuncio

Correlati

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 del 20 agosto 2025

redazione 1 giorno fa

Wg flash 24 del 19 agosto 2025

redazione 5 giorni fa

Wg flash 24 del 15 agosto 2025

redazione 6 giorni fa

Wg flash 24 del 14 agosto 2025

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Aumento tariffe idriche Alto Calore, Mastella: “Sarebbe errore, non voteremo. Piuttosto si persegua uguaglianza fiscale in Campania, come da legge”

redazione 2 ore fa

Brigantica Folk Fest e Pro Loco di Pietraroja insieme per la Sagra dei Prodotti Tipici

redazione 2 ore fa

Associazione VoxFidei: al via un nuovo anno tra musica, memoria e futuro

redazione 3 ore fa

Tedesco (FI): ‘Diventa prioritaria inversione di rotta su liste d’attesa per visite ed esami’

Primo piano

Alberto Tranfa 36 minuti fa

Benevento, alla ‘Pascoli’ e al Convitto ‘Giannone’ in arrivo due nuovi dirigenti scolastici

redazione 1 ora fa

Aumento tariffe idriche Alto Calore, Mastella: “Sarebbe errore, non voteremo. Piuttosto si persegua uguaglianza fiscale in Campania, come da legge”

redazione 3 ore fa

Smascherato un articolato sistema di riciclaggio di auto rubate: i furti anche nel Sannio

redazione 3 ore fa

Al via domani a Castelvenere la quarantatreesima edizione della “Festa del Vino”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content