fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Piano rifiuti in regione: ‘Vanno fermate queste scelte antipopolari ed antiambientali’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Partito Marxista Leninista Italiano per la Campania condanna, in una nota diffusa alla stampa, “la decisione della giunta del governatore Stefano Caldoro di implementate gli affari della lobby degli inceneritori e quella criminale della costruzione e gestione delle discariche decidendo di devastare  la nostra regione e il suo territorio invadendolo di polveri sottili con la conseguenza inevitabile di tumori e leucemie.

La scelta della giunta Caldoro è in continuità con i piani già proposti dalla passata amministrazione di "centro-sinistra” guidata dall’ex Bossi del Sud, Antonio Bassolino.
Un atto criminale e fascista contro le popolazioni campane che hanno pagato, con la propria pelle e le proprie tasche, la gestione criminale dei rifiuti per ben oltre quindici anni.
Ciò che questi politicanti borghesi propongono è l’ennesima politica mirata ad affossare la raccolta differenziata porta a porta e il suo riciclaggio, altresì nella direzione di continuare nella loro tracotanza per fare unicamente gli interessi delle multinazionali della criminalità organizzata e delle lobby capitalistiche sull’affare monnezza.
A questi politicanti che decidono di schierarsi dal lato degli speculatori e degli inceneritoristi, le masse popolari della Campania devono mandare un messaggio di lotta forte e determinato alle loro scelte che distruggono l’ambiente e la salute delle popolazioni della nostra regione”.

“Per il PMLI – prosegue la nota a firma del responsabile Franco Di Matteo – queste scelte antipopolari e antiambientali vanno fermate con ogni mezzo necessario nonché  tutti i metodi di lotta conosciuti dalle masse popolari, senza tenere conto dei limiti posti dalla legalità borghese e della legislazione sempre più fascista contro le giuste rivendicazioni e i metodi di lotta delle masse.
Il PMLI continuerà ad essere tutt’uno con i Comitati e le masse popolari affinché le teste e gli artigli di questi piani criminali contro la salute e l’ambiente vengano troncate. I marxisti-leninisti ritengono che questa battaglia si possa vincere solo creando un largo fronte unito che coordini stabilmente le rivolte dei diversi territori della regione in conformità a una piattaforma unica e condivisa che diventi patrimonio di un unico e grande movimento di massa indipendente e autonomo dalle istituzioni rappresentative della borghesia.
Uniamoci per salvare la Campania dalla devastazione ambientale e sanitaria!”

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

12 anni fa

Il 7 luglio banchetto al corso Garibaldi del partito marxista-leninista sannita

14 anni fa

Il PMLI del Sannio contro i tagli della Legge Gelmini

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 13 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 13 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 14 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 18 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 18 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 19 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content