fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento, nel mirino tir sul raccordo autostradale e capannone in periferia: maxi sequestro di rifiuti speciali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Benevento, impegnati quotidianamente nel controllo economico del territorio per prevenire e reprimere i traffici illeciti in genere, dopo un capillare monitoraggio hanno portato a termine due distinte operazioni di polizia ambientale.

La prima attività è scaturita dal controllo su strada di un autoarticolato, condotto da un soggetto di nazionalità italiana che viaggiava lungo il raccordo autostradale 09 di Benevento con a bordo rifiuti “misti” prodotti in Piemonte e destinati in provincia di Avellino per lo smaltimento. Da un primo controllo visivo del materiale trasportato, effettuato dai militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Benevento, è stato constatato che si trattava di rifiuti “speciali”. L’esito degli accertamenti ed approfondimenti del caso ha permesso di appurare che si trattava un trasporto illecito di rifiuti. Pertanto, si è proceduto al sequestro del semirimorchio contenente 23 tonnellate circa di rifiuti speciali disposti in cubi, composti da scarti di vario genere non riciclabile – materiale in plastica, edilizio da risulta, ferroso, in gomma, in legno e parti di carrozzeria. Scattato anche il deferimento alla locale Procura della Repubblica del conducente del mezzo in concorso con altri quattro soggetti, resisi responsabili, a vario titolo, dei reati previsti e puniti dalla normativa in materia ambientale.

Ulteriori controlli sul territorio sannita hanno portato ad una successiva operazione, sempre da parte dei militari del citato Nucleo, i quali a seguito di un accesso effettuato all’interno di un capannone industriale sito in una zona periferica del comune di Benevento, hanno scoperto la presenza di una massiccia giacenza di rifiuti di varia natura – materiale plastico, elettrico, edilizio, ferroso, in gomma, in legno, parti di carrozzeria ed altro non meglio classificato – disposti in cubi e alla rinfusa, nonché di un autoarticolato, anch’esso carico di rifiuti, pronti per essere scaricati sul suolo.

L’operazione ha consentito di sottoporre a sequestro l’intero capannone di circa 6mila metri quadrati nonché un ammontare complessivo di circa 30 tonnellate di rifiuti di vario genere ivi depositato oltre ad un rimorchio di un tir contenente altre 24 tonnellate circa di rifiuti – classificati in imballaggi di materiali misti – nonché il deferimento alla locale Autorità Giudiziaria, di sette soggetti, anch’essi, resisi responsabili, a vario titolo, dei reati previsti e puniti dalla normativa in materia ambientale.

L’attività di servizio nello specifico comparto di polizia ambientale testimonia ancora una volta l’impegno profuso quotidianamente dal Corpo nell’azione di controllo economico finanziario del territorio sannita, anche a tutela dell’ambiente e della salute dell’intera collettività.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Fiamme Gialle, controlli antidroga a Benevento e a Telese: sequestri e sei segnalazioni alla Prefettura

redazione 2 settimane fa

Rione Libertà, inseguimento della Municipale: scooter non si ferma all’alt, bloccati due giovani senza casco e assicurazione

redazione 4 settimane fa

Fiamme Gialle, scoperti lavoratori in nero in un autolavaggio e in un ristorante

redazione 4 settimane fa

Sannio, nel mirino tre attività commerciali: maxi sequestro di articoli non conformi agli standard di sicurezza

Dall'autore

redazione 18 minuti fa

Piano Cappelle, spara vicino alle abitazioni: denunciato cacciatore

redazione 2 ore fa

Benevento presente ad “Azzurra Libertà 2025”: una delegazione sannita alla tre giorni di Forza Italia Giovani

redazione 2 ore fa

Regionali, Errico (FI): “Da Valle Vitulanese entusiasmo e partecipazione. Sanità e aree interne priorità della nostra agenda”

redazione 2 ore fa

Cerreto Sannita, riconsegnata la palestra dell’Istituto “Carafa Giustiniani”: completati i lavori di ristrutturazione

Primo piano

redazione 18 minuti fa

Piano Cappelle, spara vicino alle abitazioni: denunciato cacciatore

Alberto Tranfa 2 ore fa

San Pio, attivato corso di laurea per tecnici di Laboratorio Biomedico. Morgante: “Valore aggiunto per il territorio”

redazione 2 ore fa

De Stasio: ‘Fu mia la proposta su ritorno del mercato a Piazza Risorgimento’. Regionali, stoccata ai consiglieri del centrosinistra

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content