fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Il Festival Opulentia selezionato per il Salone Internazionale del libro di Torino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La terza edizione del progetto ‘Luci sui festival’ del Salone Internazionale del libro di Torino, che accende i riflettori su tutti i festival che illuminano con la letteratura l’Italia intera, vedrà tra i protagonisti il Festival Opulentia, la manifestazione caudina capitanata dal Direttore Artistico Tommaso Bello.

Il progetto del Salone del libro ha selezionato 50 festival (di piccole, medie e grandi dimensioni) di tutta Italia che si svolgeranno nel 2025. L’intento di Luci sui Festival è quello di dare visibilità a tutte le manifestazioni culturali che ogni anno danno la possibilità a lettori e lettrici, autori e autrici di arricchirsi e di incontrarsi.
La storia, il percorso e le proposte degli ultimi anni hanno messo in evidenzia la visione ed il coraggio, distinguendo Opulentia, fin da subito per la sua proposta culturale e sociale; proiettando la manifestazione caudina, in un quadro ed una caratura culturale nazionale, questa l’attenzione posta dagli organizzatori.


Il Festival Opulentia avrà la possibilità di promuovere le idee, la visione e gli eventi di Opulentia 2025 dal 15 al 19 maggio presso Lingotto Fiere a Torino con un pacchetto speciale e carico di contenuti; un’offerta ricchissima che proietterà l’immagine della kermesse in tutti i padiglioni del Salone di Torino. 




Il commento del Direttore Artistico Tommaso Bello: ‘’Con questo risultato realizziamo un sogno impensabile fino a qualche anno fa. Siamo orgogliosi, fieri ed onorati per questa importantissima riconoscenza da parte di una manifestazione internazionale di immenso spessore culturale. Saremo felici di rappresentare il nostro territorio in un contesto affascinante e maestoso come il salone di Torino, abbiamo una grande responsabilità. La riconoscenza da parte del Salone internazionale del libro di Torino gratifica il grande lavoro svolto in questi anni sul territorio; Questo risultato ci sprona e ci esorta a continuare, con maggior impegno, la nostra attività, intrisa sempre di amore e dedizione per la cultura e per la Valle Caudina.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Mario Puzo Film Festival chiude con sogni di comunità nel Sannio e in Irpinia

redazione 2 giorni fa

Valle Caudina candidata a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via gli incontri con le associazioni del territorio

redazione 2 settimane fa

Montesarchio, la Polizia Municipale sequestra ambulanza abusiva

redazione 3 settimane fa

‘Città Caudina’, Leandro Pisano redigerà dossier per candidatura a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Sinistra Italiana, assemblea provinciale: focus su aree interne e le prossime elezioni regionali

redazione 4 ore fa

Pendolari Sannio e Caserta: proposta per garantire i posti durante i lavori ferroviari

redazione 8 ore fa

Paupisi, la 52° Sagra del Cecatiello chiude lunedì con ‘Dance Tarantella’

redazione 10 ore fa

Rione Libertà, inseguimento della Municipale: scooter non si ferma all’alt, bloccati due giovani senza casco e assicurazione

Primo piano

redazione 4 ore fa

Pendolari Sannio e Caserta: proposta per garantire i posti durante i lavori ferroviari

redazione 10 ore fa

Rione Libertà, inseguimento della Municipale: scooter non si ferma all’alt, bloccati due giovani senza casco e assicurazione

redazione 12 ore fa

Al docente sannita Nicola Sguera il premio “Loris Malaguzzi” per la Sezione Educatori ed Insegnanti

redazione 12 ore fa

Pd Sannio, al via ampia consultazione territoriale in vista delle Regionali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content