fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Il Festival Opulentia selezionato per il Salone Internazionale del libro di Torino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La terza edizione del progetto ‘Luci sui festival’ del Salone Internazionale del libro di Torino, che accende i riflettori su tutti i festival che illuminano con la letteratura l’Italia intera, vedrà tra i protagonisti il Festival Opulentia, la manifestazione caudina capitanata dal Direttore Artistico Tommaso Bello.

Il progetto del Salone del libro ha selezionato 50 festival (di piccole, medie e grandi dimensioni) di tutta Italia che si svolgeranno nel 2025. L’intento di Luci sui Festival è quello di dare visibilità a tutte le manifestazioni culturali che ogni anno danno la possibilità a lettori e lettrici, autori e autrici di arricchirsi e di incontrarsi.
La storia, il percorso e le proposte degli ultimi anni hanno messo in evidenzia la visione ed il coraggio, distinguendo Opulentia, fin da subito per la sua proposta culturale e sociale; proiettando la manifestazione caudina, in un quadro ed una caratura culturale nazionale, questa l’attenzione posta dagli organizzatori.


Il Festival Opulentia avrà la possibilità di promuovere le idee, la visione e gli eventi di Opulentia 2025 dal 15 al 19 maggio presso Lingotto Fiere a Torino con un pacchetto speciale e carico di contenuti; un’offerta ricchissima che proietterà l’immagine della kermesse in tutti i padiglioni del Salone di Torino. 




Il commento del Direttore Artistico Tommaso Bello: ‘’Con questo risultato realizziamo un sogno impensabile fino a qualche anno fa. Siamo orgogliosi, fieri ed onorati per questa importantissima riconoscenza da parte di una manifestazione internazionale di immenso spessore culturale. Saremo felici di rappresentare il nostro territorio in un contesto affascinante e maestoso come il salone di Torino, abbiamo una grande responsabilità. La riconoscenza da parte del Salone internazionale del libro di Torino gratifica il grande lavoro svolto in questi anni sul territorio; Questo risultato ci sprona e ci esorta a continuare, con maggior impegno, la nostra attività, intrisa sempre di amore e dedizione per la cultura e per la Valle Caudina.

Annuncio

Correlati

redazione 6 ore fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

redazione 5 giorni fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 1 settimana fa

Cultura, arte e tradizioni: ecco ‘Sere d’Estate a Montesarchio’

redazione 3 settimane fa

Treni via Valle Caudina e raddoppio Telesina: sindacati indignati e preoccupati per la situazione di stallo

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Alloggi popolari e canoni di locazione, il Sunia: ‘La Regione rivedrà il meccanismo di calcolo’

redazione 6 ore fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

redazione 7 ore fa

“Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

redazione 7 ore fa

Sorrentino (NdC): “Veti sprezzanti del PD sono portafortuna, su caratura del nostro leader e della nostra comunità politica non facciamo e non faremo sconti”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

redazione 7 ore fa

Sorrentino (NdC): “Veti sprezzanti del PD sono portafortuna, su caratura del nostro leader e della nostra comunità politica non facciamo e non faremo sconti”

redazione 15 ore fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 16 ore fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.