fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Dacia Maraini apre il Festival Filosofico del Sannio: “C’è ancora tanto da fare per i diritti delle donne”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una sala gremita di giovani ha accolto con un lungo applauso la scrittrice Dacia Maraini. A lei il compito di inaugurare l’XI Festival Filosofico del Sannio, kermesse culturale organizzata dall’associazione “Stregati da Sophia”.

La lectio magistralis, tenuta dal palco del Teatro San Marco di Benevento, ha preso spunto dal suo libro “Diario degli anni difficili. Con le donne di ieri, di oggi e di domani”, una raccolta di articoli scritti nel corso degli anni che riflettono, sul ruolo della donna nella società. La sua denuncia, costante nel tempo, non si limita a un’analisi storica, ma si proietta sul presente e sul futuro, con la consapevolezza che molto è stato fatto, ma altrettanto resta ancora da realizzare.

Nonostante i progressi compiuti, la violenza contro le donne continua a essere una piaga della società contemporanea. I casi di femminicidio occupano ancora drammaticamente le pagine dei giornali, segno di un problema strutturale che non può essere ignorato. Proprio in questo contesto, Maraini ha commentato il recente disegno di legge, approvato venerdì scorso, che introduce nel codice penale il reato di femminicidio e prevede nuove misure per il contrasto alla violenza di genere e la tutela delle vittime. “Si tratta di un passo importante”, ha sottolineato la scrittrice.

Scrittrice, poetessa e saggista, Dacia Maraini resta una figura di riferimento nel panorama culturale italiano. Con la sua voce autorevole e il suo instancabile impegno, ha offerto al pubblico del Festival Filosofico del Sannio uno sguardo lucido sulla realtà contemporanea e un messaggio di speranza e determinazione. Occasioni come questa rappresentano un’importante opportunità per riflettere su temi cruciali e per stimolare un dibattito necessario.

L’intervista nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 4 mesi fa

Festival filosofico del Sannio, venerdì la premiazione dei vincitori del concorso dedicato agli studenti

redazione 5 mesi fa

Grande partecipazione al concorso “Io filosofa/o”: premiazione l’11 maggio al Teatro Comunale

redazione 6 mesi fa

Parte il progetto “O.G.G.I – OLTRE IL GENDER GAP INSIEME”: un’iniziativa per l’uguaglianza e l’inclusione

Alberto Tranfa 6 mesi fa

Il regista Garrone ospite a Benevento: “L’arte è raccontare storie che sappiano sorprendere lo spettatore”

Dall'autore

Alberto Tranfa 3 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

Alberto Tranfa 3 giorni fa

San Pio, attivato corso di laurea per tecnici di Laboratorio Biomedico. Morgante: “Valore aggiunto per il territorio”

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Al Museo Arcos un percorso tattile per ciechi e ipovedenti: la sezione egizia diventa più accessibile

Primo piano

redazione 47 minuti fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 3 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 3 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content