fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Sannio, maxi sequestro di Carnevale: oltre 95mila articoli non conformi agli standard di sicurezza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nei giorni scorsi la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Benevento, in occasione dei festeggiamenti del Carnevale, ha intensificato i controlli presso gli esercizi commerciali che pongono in vendita costumi, maschere e altri articoli di vario genere, nell’ambito del piano di intervento per il contrasto all’illecita commercializzazione di prodotti contraffatti, insicuri, recanti false o fallaci indicazioni di origine, nonché alle forme di abusivismo commerciale organizzato.

In particolare, i militari della Tenenza di Montesarchio hanno rinvenuto presso un centro commerciale del comune caudino circa 11.400 articoli, tra i quali collane ed orecchini di vario genere, esposti per la vendita in un locale di circa trenta metri quadri, privi delle indicazioni relative all’origine del prodotto e delle informazioni destinate ai consumatori in lingua italiana.

Nel corso di un ulteriore controllo presso un esercizio commerciale di San Salvatore Telesino, i militari della Tenenza di Solopaca hanno accertato la presenza di circa 38mila articoli di vario genere, tra i quali maschere di carnevale e altri articoli per il travestimento, privi del marchio CE e delle indicazioni relative all’origine del prodotto e delle informazioni destinate ai consumatori.

I militari della Tenenza di Solopaca hanno effettuato, inoltre, un ulteriore accesso presso un esercizio commerciale di Telese Terme ove hanno accertato la presenza di circa 44mila articoli tra i quali decorazioni, adesivi e gadget di carnevale privi delle indicazioni utili per il consumatore.

Contestualmente i militari del Gruppo di Benevento hanno accertato presso un esercizio commerciale del capoluogo di provincia la presenza sugli scaffali di circa 1700 articoli, tra i quali abbigliamento per il carnevale e giocattoli esposti per la vendita privi delle informazioni minime destinate ai consumatori e del marchio CE.

Infine, presso un altro esercizio commerciale di Benevento, i militari del Gruppo hanno rinvenuto ulteriori 300 prodotti tra i quali costumi di carnevale e palloni per bambini difformi dalla normativa comunitaria.

I responsabili delle predette attività commerciali sono stati segnalati alla Camera di Commercio Irpinia-Sannio per le violazioni riguardanti il Decreto Legislativo n. 206/2005 e e sono state irrogate nei loro confronti sanzioni amministrative fino a 3.000 euro. La merce è stata sottoposta a sequestro.

Le operazioni condotte dalle Fiamme Gialle testimoniano la costante azione del Corpo volta a tutelare il mercato dalla diffusione di prodotti non conformi rispetto agli standard di sicurezza imposti dalla normativa europea e nazionale, al fine di garantire agli imprenditori onesti una condizione di leale concorrenza e ai consumatori la tutela della propria salute.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Benevento, scoperto veicolo di provenienza illecita: denunciato 50enne per ricettazione

redazione 6 giorni fa

Benevento, la Guardia di Finanza sequestra droga e segnala 18 persone: coinvolti anche minorenni

redazione 2 settimane fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

redazione 4 settimane fa

Ponte, confronto e riflessione sul patrimonio culturale legato al Carnevale

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Sannio, forte scossa in serata: terremoto di magnitudo 4 con epicentro a Montefredane

redazione 5 ore fa

Benevento, chiusa via Adua all’incrocio Diaz-Principe di Napoli: accertato pericolo crollo di un fabbricato

redazione 5 ore fa

Benevento, 15enne tenta di introdurre droga in carcere per il padre detenuto: arrestato

redazione 6 ore fa

Benevento, scontro auto-moto in viale degli Atlantici: ferito giovane centauro

Primo piano

redazione 3 ore fa

Sannio, forte scossa in serata: terremoto di magnitudo 4 con epicentro a Montefredane

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

‘L’Iseo perduto di Benevento’: Marcellino Aversano nel suo libro racconta il viaggio del culto isiaco dall’Egitto al Sannio

redazione 5 ore fa

Benevento, chiusa via Adua all’incrocio Diaz-Principe di Napoli: accertato pericolo crollo di un fabbricato

redazione 5 ore fa

Benevento, 15enne tenta di introdurre droga in carcere per il padre detenuto: arrestato

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content