fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Salsiccia di Montefalcone in Val Fortore, sabato la presentazione del progetto Suino AltaQuota

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Montefalcone in Val Fortore punta alla produzione della sua salsiccia autoctona di qualità. In quest’ottica, il progetto “Suino AltaQuota” sarà ufficialmente presentato sabato 8 marzo 2025, alle ore 17, nel museo della civiltà contadina del Fortore “Cosimo Nardi”.

Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Montefalcone di Val Fortore, Michele Leonardo Sacchetti, relazioneranno sull’argomento: Dario Curcio, presidente della Pro Loco montefalconese; Carmen Cenicola, presidente della Cooperativa sociale onlus “Oltre le Mura” di Benevento; Ettore Varricchio, presidente del corso di laurea magistrale presso l’Unisannio in Biologia-Risorse alimentari e nutrizione; Antonella Pesce, dirigente presso l’Istituto zooprofilattico sperimentale del Mezzogiorno; Carlo Lavorgna, presidente dell’Associazione nazionale produttori agricoli (ANPA) Campania. Conclusioni di Carmine Fusco, presidente del Gal Taburno-Consorzio, ente finanziatore del progetto. Interverranno inoltre rappresentanti delle aziende agricole partner progettuali.

Il gruppo operativo del progetto “Suino AltaQuota”, in cui sono presenti anche l’Associazione agronomi Campania (soggetto capofila) e la Cooperativa sociale onlus “Oltre le Mura” di Benevento, ha l’obiettivo di organizzare una filiera di qualità per la produzione della salsiccia di Montefalcone di Val Fortore, adottando un sistema di allevamento all’aperto, estensivo, a basso costo, a minimo impatto ambientale e ad alta redditività.

I risultati attesi sono correlati alla creazione di un modello aziendale per la filiera suinicola in Val Fortore e alla diffusione della cultura dell’allevamento sostenibile. Ci si propone inoltre di diffondere la moderna zootecnia estensiva, fondata sui principi di benessere animale, sicurezza alimentare, tutela della biodiversità e salvaguardia ambientale.

Annuncio

Correlati

redazione 3 mesi fa

Montefalcone di Val Fortore proclama il lutto cittadino per la scomparsa di Antonio Sassone: giovedì i funerali

redazione 4 mesi fa

Montefalcone di Val Fortore investe in tecnologia: nuove webcam per valorizzare il territorio e migliorare la sicurezza

redazione 5 mesi fa

Fortore e Valle Caudina, cantieri di lavoro per due strade provinciali

redazione 6 mesi fa

A CampaniAlleva Expo 2025 il progetto “Suino AltaQuota”per la salsiccia autoctona di Montefalcone di Val Fortore

Dall'autore

redazione 23 minuti fa

Regionali, in tanti ad Airola per Fratelli d’Italia

redazione 34 minuti fa

“Come d’Incanto”: il Natale si accende al Castello di Ceppaloni. Si parte sabato 8 novembre

redazione 48 minuti fa

Asl Benevento, si è insediata la nuova direttrice sanitaria Maria Rosaria Troisi

redazione 1 ora fa

Via Appia, ok in Giunta al Coordinamento Territori del Sannio e dell’Irpinia​

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 4 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 5 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 5 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content