fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Cimitile: è urgente mettere in sicurezza la frana di Arpaise

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile, ha chiesto l’intervento urgente della Regione Campania per la messa in sicurezza della frana di Arpaise, determinatasi a causa delle intense piogge verificatesi nella notte tra il 3 e il 4 dicembre 2010. A tal proposito il presidente Cimitile ha inviato una lettera al presidente della Giunta regionale, on.le Stefano Caldoro, e all’assessore regionale ai lavori pubblici, prof. Edoardo Cosenza.

Dopo aver evidenziato che il movimento franoso ha comportato la chiusura della Strada Provinciale n. 1 “Ciardelli”, lo sgombero di una famiglia e la non agibilità di un esercizio alberghiero, il presidente ha ricordato che “la Provincia di Benevento, d’intesa con la locale Amministrazione, è intervenuta tempestivamente per i provvedimenti urgenti che la situazione richiedeva. Ma da allora nessun passo in avanti è stato fatto sugli interventi post-emergenziali di messa in sicurezza e superamento dei danni prodotti. La situazione è di una tale gravità, dopo tredici mesi, che si impone l’intervento risoluto della Regione Campania, peraltro invocato più volte”.

“Questa – ha sottolineato Cimitile – è la richiesta formulata anche nel corso di un recente Consiglio comunale in seduta aperta a cui hanno partecipato gli amministratori locali, la Provincia di Benevento, la deputazione europea, nazionale e regionale, le forze sindacali e imprenditoriali. Occorre, quindi, che la Regione Campania attivi con urgenza le procedure e la copertura finanziaria per consentire la messa in sicurezza di quel fronte franoso”.

Nella missiva, il presidente Cimitile ha chiesto anche un incontro urgente al presidente Caldoro e all’assessore Cosenza per “affrontare il problema delle prospettive e quindi della realizzazione di quelle opere necessarie al ripristino della strategica arteria provinciale che collega il Sannio con importanti comuni dell’avellinese e dunque risulta un’infrastruttura centrale per il territorio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Arpaise, installato Locker di Amazon: è il primo del circondario

redazione 1 settimana fa

Arpaise, tutto pronto per il pranzo di beneficenza: il ricavato servirà a sostenere le spese di ristruttuzione della Chiesa

redazione 3 settimane fa

Arpaise, al via i lavori di ristrutturazione della Chiesa: appello alla comunità per sostenere l’opera

redazione 4 settimane fa

Arpaise, la Pro Loco ‘Generoso Papa’ in piazza per sostenere la ricerca con le Uova di Pasqua Ail

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content