fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Successo per la Prima B del “Leonardo da Vinci” di Limatola al concorso nazionale “ScaraBIMBOcchio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La classe 1B della scuola secondaria “Leonardo da Vinci” di Limatola (BN) vince il primo premio nazionale al concorso di scrittura “ScaraBIMBOcchio”. Con la fiaba “I fratelli scomparsi”, la classe 1B della Scuola Secondaria di I grado “Leonardo da Vinci” di
Limatola (BN) vince il 1° PREMIO nazionale sezione FANTASIA della 5° edizione del concorso letterario internazionale scaraBIMBOcchio, organizzato dal Teatro dei Pari di Villastellone (TO) e realizzato con il sostegno e la collaborazione di Regione Piemonte, Comune di Villastellone, Azzurra S.r.l.- Gruppo Marazzato e Lions Club Carignano e Villastellone (TO). Un riconoscimento prestigiosissimo, considerato le 412 opere pervenute alla segreteria del Concorso, divise in quattro categorie.

La fiaba “I fratelli scomparsi” è stata scritta a sei mani dagli alunni Islam Haffar, Antonia Aragosa e Laura Matos Yetsi Hernanez, a conclusione di una serie di attività didattiche realizzate dalla classe 1B della scuola secondaria di I grado di Limatola, durante le ore di Italiano con la loro docente, la prof.ssa Olga Rapelli.

Successivamente, con lo scopo di rendere la fiaba fruibile anche ad alunni che hanno delle difficoltà espressive e di comunicazione verbale, il testo è stato tradotto con la Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) dalla docente di sostegno, la prof.ssa Francesca Monteforte, per poi essere mostrato alla classe.

“Quest’attività ha suscitato un forte interesse nei ragazzi, soprattutto perché è stata colto il grande potenziale di questo strumento che può garantire la comunicazione ai bambini e ai ragazzi che non possono esprimersi verbalmente. Volevamo scrivere una fiaba che potesse regalare emozioni non solo agli alunni
che sono in grado di leggere, ma che potesse giungere veramente a tutti, a qualsiasi bambino, utilizzando tutti i mezzi a nostra disposizione per superare qualsiasi difficoltà o barriera” sottolinea la prof.ssa Rapelli”.

“Abbiamo deciso poi di aggiungere al testo anche una traccia audio, che abbiamo registrato in classe facendo leggere il testo ai nostri alunni. Abbiamo pensato che in questo modo avremmo reso la fiaba ancora più inclusiva” aggiunge la prof.ssa Monteforte.
“Una soddisfazione enorme per il nostro istituto” sottolinea la Dirigente Scolastica dell’Istituto, Prof.ssa Rosalia Manasseri “Ringrazio gli alunni della classe 1B e le docenti che li hanno guidati, per l’impegno profuso nel lavoro di scrittura e voglio complimentarmi con loro per il risultato raggiunto.

La nostra scuola è da sempre attenta alle esigenze e alle necessità di ogni singolo alunno e siamo molto orgogliosi di questo riconoscimento a livello nazionale”.
La fiaba premiata sarà inclusa nell’antologia illustrata del concorso, che sarà disponibile a breve sulle piattaforme dedicate all’acquisto on-line del volume e intanto la classe si prepara alla serata di premiazione che si terrà venerdì 28 marzo presso il Teatro Auditorium di Villastellone (TO), a partire dalle ore 21.00.

 

 

 

 

 

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

redazione 2 settimane fa

Al Circuito Internazionale del Volturno di Limatola l’ultimo incontro del roadshow #siisaggioguidasicuro

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content