fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Pietrelcina, Scocca: “Bene Ospedale di Comunità, minoranza aveva già indicato la strada da seguire” 

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Apprendiamo con piacere che l’ASL di Benevento ha indetto la gara per i lavori dell’Ospedale di Comunità, Casa di Comunità e Centrale Operativa Territoriale. Un passo importante, ma invece di assistere ai soliti trionfalismi dell’amministrazione comunale di Pietrelcina, sarebbe opportuno ricordare come siamo arrivati fin qui”. Lo afferma il consigliere comunale e capogruppo di minoranza di Pietrelcina, Alessio Ermenegildo Scocca.

“Durante lo scorso mandato – continua il consigliere – fummo proprio noi della minoranza a proporre di destinare l’ex albergo di Piana Romana a questo tipo di utilizzo, come dimostrano i documenti regolarmente protocollati. Curioso, vero? La minoranza, che secondo alcuni non propone mai nulla, aveva in realtà già indicato la strada giusta.

E pensare che quell’opera nacque da un’idea visionaria dell’allora amministrazione Iadanza: una struttura ricettiva con numerosi posti letto, concepita ben prima della canonizzazione di San Pio. Costata 7 miliardi di lire, se fosse stata messa in funzione avrebbe generato sviluppo e posti di lavoro per Pietrelcina. Invece, arrivata l’era della lista ‘Il Faro’, è stata vandalizzata e lasciata morire nell’indifferenza più totale, per essere poi venduta nel 2005 all’Asl di Benevento per circa due milioni di euro.

Le responsabilità politiche delle amministrazioni dell’epoca pesano come un macigno su quella vicenda e qualcuno dei nostri attuali consiglieri comunali, in quegli anni, era persino già in amministrazione.

E qui non regge nemmeno la storia che il sindaco ci ripete spesso – affonda Scocca – quella per cui quando sono state fatte scelte opinabili del passato lui era un bambino. Se davvero le avesse ritenute sbagliate, avrebbe dovuto e potuto prenderne le distanze nei dieci anni in cui ha fatto parte del Faro. Ma non solo non lo ha fatto, continua a non farlo neanche oggi.
Sarebbe interessante capire, però, un solo risultato rilevante ottenuto dall’attuale amministrazione che non dipenda da terzi come in questo caso dell’Asl.

Forse va ricordato poi che questa struttura è stata pagata tre volte dai contribuenti italiani; 7 miliardi di lire per costruirla, 2 milioni di euro dell’Asl per acquistarla e ora nuovi fondi pubblici per rimetterla in piedi. E quei 2 milioni di euro incassati dalla vendita, finalizzata dopo un contenzioso con la stessa Asl nel 2010, come sono stati utilizzati?

Ora ci troviamo di fronte all’ultimo treno. Speriamo che l’ASL riesca finalmente a realizzare qualcosa di concreto per Pietrelcina, perché questa comunità ha già pagato abbastanza per gli errori e le scelte sbagliate di chi governa da decenni. Con la realizzazione dell’Ospedale di Comunità, ci auguriamo che possa finalmente tornare a Pietrelcina anche un presidio stabile dei servizi ASL, restituendo ai cittadini un punto di riferimento sanitario che per troppo tempo è mancato”, conclude Scocca. 

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

redazione 3 settimane fa

A Pietrelcina un finanziamento regionale da 3 mln per la messa in sicurezza della rete stradale

redazione 3 settimane fa

Pietrelcina, Scocca: “Proponiamo di destinare alle famiglie meno abbienti la legna degli alberi abbattuti in centro”

redazione 1 mese fa

Pietrelcina festeggia i 105 anni di Zi’ Alberto, ultimo testimone diretto di Padre Pio

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 5 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 5 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 6 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 6 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 8 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 10 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content