fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

“Cuore Malto” concede il bis: per il secondo anno di fila una birra sannita premiata a “Birra dell’anno 2025”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Vincenzo Mascia ci ha preso gusto. Il birrificio sannita Cuore Malto, per il secondo anno consecutivo, porta a premio una sua birra alla 20esima edizione del concorso nazionale “Birra dell’Anno” promosso da Unionbirrai, concluso con le premiazioni sul palco del “Beer and Food Attraction” alla fiera di Rimini, domenica scorsa.

La giuria, composta da un team di 81 esperti italiani e stranieri, ha valutato e votato 2092 birre proposte (erano state 2153 nel 2024) da parte di 257 birrifici italiani, suddivise in 45 categorie. Quarantacinque categorie di concorso, tre birre premiate (medaglia d’oro, d’argento e di bronzo) per ogni categoria selezionate da esperti degustatori provenienti da tutto il mondo.

La sua “Like a Foeder” ha ottenuto il secondo posto (e quindi ha ricevuto la medaglia d’argento) nella categoria 35, quella riservata alle birre chiare, ambrate e scure, alta o bassa fermentazione, da basso ad alto grado alcolico affinate in legno. Come stile di partenza, si tratta di una Flanders red ale con affinamento in rovere per 2 anni a temperatura controllata. Le Flanders red ale sono birre prodotte con particolari batteri e lieviti, fermentate a lungo. A questo si aggiunge l’invecchiamento in botti di rovere che porta ad un profilo acido-fruttato con toni maltati che richiamano il cioccolato e a un amaro-tannico, vinoso e acetico. Questa varietà di birra si avvicina al vino rosso invecchiato. Nascono nelle Fiandre, in Belgio, dove questa scura invecchiata rappresenta una specialità regionale. Si tratta di una birra con più interpretazioni e che è caratterizzata da una lunga fermentazione con passaggi in legno tipici di tutte le oud bruin. Con le due guerre mondiali e l’avvento delle Lager queste birre diventarono ben presto impopolari e oggi sopravvivono grazie a pochi produttori nelle Fiandre Orientali.

“E’ stata realizzata – spiega Vincenzo – con il prezioso contributo dell’amico e birraio Marino Di Gennaro di ‘Brasseria del Matese’. Senza di lui questa tipologia non l’avrei mai fatta. Ha molta esperienza in birre wild e maturazioni in botte, e me l’ha trasmessa”.

Lo scorso anno, il birrificio “Cuore Malto”, aveva trionfato nella categoria 13 (birre chiare e ambrate, ad alta fermentazione, di basso grado alcolico, luppolate di ispirazione statunitense) con la sua “American”, una pale ale in stile americano.

Quest’anno sul podio con il mastro birraio Mascia a ritirare il premio, c’erano anche i suoi collaboratori più stretti: la moglie Francesca Fasulo (che si occupa della parte amministrativa del birrificio), Lorenzo Melchiorre e Gaia Bianco.

La birra che ha ricevuto la medaglia d’argento viene interamente brassata nello stabilimento “Cuore Malto” di via Appia Antica ad Apollosa. La sede legale dell’azienda è invece nel capoluogo, in via Salvator Rosa.

Altra grande soddisfazione è che, per il secondo anno di fila, “Cuore Malto”, è l’unico birrificio di tutta la Campania a rientrare a casa con una medaglia.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

L’avvocato sannita Armando Rocco insignito del Premio ‘Malafemmina’ per l’impegno nella promozione della sicurezza stradale

redazione 3 giorni fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

redazione 5 giorni fa

Domenica la consegna del Premio “Telesia for Peoples” 2025

redazione 2 settimane fa

Nasce a Benevento il Premio “Antonio Sorgente”: omaggio all’artista che fece grande il teatro popolare locale

Dall'autore

redazione 59 minuti fa

Rubano incontra Nazzareno Orlando: al via un confronto sul rilancio culturale di Benevento

redazione 3 ore fa

Tendenze colore capelli estate 2025: illumina il tuo look sotto il sole

redazione 4 ore fa

La proposta di Vallone (FdI): ‘Transito al corso Garibaldi nei giorni feriali per rivitalizzare il commercio in centro’

redazione 4 ore fa

Tartufo d’estate a San Giovanni di Ceppaloni: appuntamento venerdì e sabato

Primo piano

redazione 59 minuti fa

Rubano incontra Nazzareno Orlando: al via un confronto sul rilancio culturale di Benevento

redazione 6 ore fa

Auto con targhe contraffatte intercettata in Valle Telesina: per 49enne denuncia e foglio di via

redazione 8 ore fa

Benevento, posa della prima pietra per il complesso ‘Fanfani’: ospiterà 20 alloggi per famiglie svantaggiate

redazione 10 ore fa

De Pierro: “Pnrr, risultati arriveranno nonostante gufi. Abbiamo trasformato una Città piena di vuoti e incompiute”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.