fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento, il centro storico e la ‘movida’: questione di ordine pubblico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ancora una volta l’esito dell’incontro a palazzo Mosti per affrontare il nodo della cosiddetta ‘Movida’, quel bailamme organizzato che nei suoi atteggiamenti estremistici vandalizza il centro storico di Benevento nei fine settimana, ha lasciato un retrogusto amaro. Non tanto nei partecipanti, a quanto è dato rilevare dalle cronache e dagli approfondimenti dei vari organi di informazione intervenuti sul tema: l’uno (comitato) denuncia, l’altro (comune) recepisce e promette di agire – questo il gioco delle parti andato nuovamente in onda, al quale non va disconosciuto il massimo della buona fede e la sostanziale inefficacia. Inefficacia perché se siamo qui ancora a discettare di soluzioni vuol dire che soluzioni concrete non ne sono state adottate finora ed episodi spiacevoli ancora continuano a turbare la quiete cui aspirerebbero i vicoli e il riposo dei residenti. Spiace solo che Pepe vieppiù inorridisca, a quanto riferisce Gazzetta di Benevento nella sua cronaca, dinanzi alla testa mozzata di una statua piuttosto che al piscio negli angoli delle piazze o alla monnezza come condimento dei selciati o all’incolumità fisica minacciata dall’eccesso di alcool, ma è il segno (della croce) di questi tempi che segnano un ritorno ‘confessionale’ tanto inatteso quanto fuori posto nella gradazione dei disagi.

Si diceva della buona volontà, ma non va taciuta anche una qual certa ‘mollezza’ nella denuncia.
Non sarà il mitico terzo turno dei vigili urbani – peraltro da dettagliare con precisione – a risolvere il problema, visto che ai vigili è demandato compito ben diverso dall’ordine pubblico: un ausilio, e di ciò va dato atto all’ente (dovesse concretizzarsi), non una sterzata. L’intervento del Comune, come si va dicendo da lunga pezza, andava esercitato con oculatezza nel tempo (non consentendo certi insediamenti).
Ma, di contro, pare che i comitati che gravitano sul centro storico abbiano quest’interlocutore privilegiato – palazzo Mosti – a discapito dello Stato. Evidentemente i disagi non hanno superato alcuna soglia di guardia, perché non si è alzata nessuna voce stentorea né si è assistito ad alcuna clamorosa protesta che abbia sottolineato la carenza di controlli da parte delle forze in divisa (polizia, carabinieri – per un verso, e guardia di finanza) ed abbia chiesto nella zona della cosiddetta ‘movida’ il ripristino di uno Stato di (educazione alla) legalità.
Forse, è più abbordabile un sindaco che un prefetto.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 22 ore fa

Vetro, da sabato 8 novembre cambia la modalità di conferimento per i locali della movida

redazione 1 settimana fa

Lavori fibra ottica a Benevento, via Camerario interdetta al traffico e alla sosta

redazione 2 settimane fa

Benevento, tentato furto in un B&B del centro storico: 25enne denunciato

redazione 3 settimane fa

Officine Italy, a Benevento week end con l’Oktoberfest…e poi tante novità per colazione e pranzo

Dall'autore

Alberto Tranfa 1 ora fa

“Unità come strumento di coesione e sviluppo”: Benevento celebra la festa delle Forze Armate

redazione 2 ore fa

Via Torino, ok al finanziamento di 5 milioni per gli alloggi di edilizia popolare

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

redazione 3 ore fa

Interventi di messa in sicurezza di strade provinciali per 220mila euro

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

“Unità come strumento di coesione e sviluppo”: Benevento celebra la festa delle Forze Armate

redazione 2 ore fa

Via Torino, ok al finanziamento di 5 milioni per gli alloggi di edilizia popolare

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Benevento, incarico per il consigliere Greco: si occuperà del SIAD e della valorizzazione del sito industriale di contrada Olivola

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content