fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Il Borgo Sociale Regionale, progetto dell’Arcidiocesi di Benevento a Roccabascerana

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domani all’incontro tanto atteso che il professore Serge Latouche terrà ad Avellino presso il Palazzo Vescovile in piazza Libertà, si parlerà anche del Borgo Sociale Regionale di Roccabascerana. Il Borgo è un progetto integrato di eccellenza sul tema del Welfare promosso dall’Arcidiocesi di Benevento ed elaborato dalla Federazione Internazionale Città Sociale. Verrà attivato nella seconda metà del 2012 grazie alla disponibilità del comune di Roccabascerana, che ha ben pensato di rivalutare l’impianto della comunità terapeutica, cui l’immobile era destinato quando la sua costruzione fu finanziata dieci anni addietro dal Governo Italiano, ed a un fondo apposito messo a disposizione dalla Conferenza Episcopale Italiana.

Oltre ai giovani affette da dipendenze, il Borgo infatti – prosegue la nota diffusa alla stampa – sarà luogo accogliente per donne con bambino che versano in condizioni di particolare vulnerabilità; persone disabili che possono vivere al Borgo il Dopo di Noi; Anziani del posto che possano vivere la grande struttura ed il parco attorno (circa 10.000,00 mq di spazio)come luogo di socializzazione e rivalorizzazione delle proprie esperienze di vita. Dunque si parlerà del Borgo come idea di una decrescita felice che mette in connessione i cittadini fragili e non fragili, puntando sulla preminenza dell’ infrastruttura relazionale sulle infrastrutture burocratiche e di consumo, secondo le teorie tanto conosciute dello studioso francese. Un polo di eccellenza delle relazioni umane che non nasce nelle aree metropolitane o nei grandi centri abitati, ma in un piccolo comune come quello di Roccabascerana, dove la comunità tutta è pronta a scommettere su questa novità per rivalutarsi e rinvigorirsi.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 8 mesi fa

Povertà nel Sannio, Caritas: diminuiscono i primi accessi, ma aumentano le richieste

redazione 10 mesi fa

Accordo tra Procura, Asl e Caritas per il sostegno al progetto “Donne in Ascolto”

redazione 11 mesi fa

Escrementi sul portone della Caritas, la denuncia e l’appello del direttore Zagarese

redazione 1 anno fa

Concluso I Corso base per Mediatore Interculturale in collaborazione con la Caritas di Benevento

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 11 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 11 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 13 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 13 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 15 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 15 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content