fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Alta Capacità Napoli-Bari, Bosco: ‘Caldoro come sempre indifferente ai temi delle aree interne’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Apprendiamo dalla stampa – scrive in una nota Fioravante Bosco, segretario generale della Uil di Benevento e provincia, sulla realizzazione dell’Alta Capacità ferroviaria sulla direttrice Napoli/Benevento/Bari – che la Regione Campania non avrebbe sostenuto con determinazione assoluta la realizzazione della stessa, opera infrastrutturale di vitale importanza per il Sannio e non solo".

"Per il governatore, Stefano Caldoro, notoriamente indifferente alle problematiche delle aree interne della regione- prosegue Bosco – , questa arteria non sarebbe fondamentale per il rilancio del territorio campano e del Sannio. Ed è qui che il napolicentrico presidente si sbaglia di grosso. L’Alta Capacità ferroviaria sulla direttrice Napoli–Benevento–Bari è da sostenere incondizionatamente, come afferma il presidente Aniello Cimitile, perché funge da motore di svlipppo per Benevento, la sua provincia e il Mezzogiorno d’Italia. Sostenere quest’opera significherebbe ridare alle aree del Sud un nuovo ruolo da protagonista su scala nazionale ed europea. Tutto ciò avrebbe una forte ricaduta anche sul territorio sannita, in termini di sviluppo economico e sociale. Inoltre, in un momento di feroce depressione finanziaria, agganciare il territorio a degli importanti vettori di sviluppo sarebbe un ottimo viatico per poter immaginare efficaci processi di sviluppo e concretizzare un piano industriale capace di soddisfare le esigenze del Sannio".

"La Uil di Benevento chiede ai consiglieri regionali e ai deputati nazionali ed europei, espressione del territorio sannita, di battersi per ottenere un tavolo istituzionale con il presidente della giunta regionale per sottolineare l’importanza strategica di quest’opera. Benevento non può più aspettare. Servono risposte immediate. Il Sannio ha già subito l’iniquo taglio dei fondi per i servizi socio-assistenziali, per la forestazione, per il consorzio di bonifica della Valle Telesina e per il trasporto pubblico locale. E ancora: le comunità montane sono ormai all’asfissia totale e non si intravvede una risoluzione per il reimpiego nella raccolta differenziata da parte dei comuni dei 124 lavoratori degli ex-consorzi dei rifiuti. Per non parlare della sanità, ove i tagli orizzontali a cui siamo stati sottoposti, anche se non eravamo autori materiali del debito, di fatto ci potrebbero far perdere posti di lavoro specialmente nel privato”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Enti locali, la UIL: “Prima forza sindacale nel Sannio”

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Linea Napoli-Bari, completati gli scavi di due gallerie. Ferrante (MIT): “Opera che rivoluzionerà collegamenti del Sud”

redazione 5 mesi fa

Linea Napoli-Bari, lo studio della Svimez: valore aggiunto di 4,4 miliardi e 62mila posti di lavoro

redazione 10 mesi fa

Ponte, gru dei lavori Alta Velocità si ribalta: strada chiusa. Olio e carburante sull’arteria

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 3 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 3 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content