Associazioni
Telefisco 2012, diretta in streaming della Camera di Commercio

Ascolta la lettura dell'articolo
Anche la Camera di Commercio di Benevento mercoledì 25 gennaio dalle ore 9,00 alle 17,00, assieme ad Unioncamere Campania, attiverà la diretta in streaming dell’evento Telefisco 2012, che è il convegno annuale de L’Esperto Risponde – Il Sole 24 Ore giunto alla 21° edizione, in cui si passersanno al setaccio tutte le novità del 2012, un anno – si legge sul sito dell’ente – particolarmente intenso sotto il profilo delle norme fiscali introdotte dai provvedimenti degli ultimi mesi, con le quali professionisti e imprese e dovranno confrontarsi da qui in avanti.
Le modifiche al regime di prelievo sugli immobili, la tassazione di patrimoni e capitali all’estero e sulle attività scudate; le novità sul reddito d’impresa, con le norme per la favorire la capitalizzazione (Ace) ma anche le regole più severe per le società di comodo; senza dimenticare i nuovi strumenti per controlli, accertamento e riscossione. Dal decreto Monti alla legge di stabilità passando per le due manovre estive, mai come quest’anno il Fisco si presenta agli operatori con un carico rilevante di novità. Telefisco 2012 offrirà a tutti gli operatori l’opportunità di sciogliere i principali dubbi, con una formula ormai collaudata, con gli approfondimenti degli esperti del Sole 24 Ore e il coinvolgimento dei dirigenti dell’agenzia delle Entrate.
***
Questo il programma:
Sessione del mattino
ore 9,00-13,30
ore 9.00 – Apertura dei lavori
Roberto Napoletano – Direttore de Il Sole 24 Ore
Donatella Treu – Amministratore Delegato de Il Sole 24 Ore
Claudio Siciliotti – Presidente Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili
Attilio Befera – Direttore Agenzia delle Entrate
ore 9.20
La fiscalità degli immobili: l’Imu, le rendite e la proroga delle agevolazioni
Angelo Busani
L’imposta sulle attività scudate e sugli immobili e i capitali detenuti all’estero
Marco Piazza
I chiarimenti sull’affrancamento delle partecipazioni e il nuovo regime del capital gain
Raffaele Rizzardi
Il regime contabile semplificato per la trasparenza e gli altri regimi fiscali per i contribuenti minori
Gian Paolo Tosoni
ore 11.50
Risposta ai quesiti da parte degli Esperti dell’Agenzia delle Entrate
ore 12.15
Le misure per le imprese: l’incentivo alla capitalizzazione (Ace), le agevolazioni Irap su costo del lavoro, donne e giovani, le novità per imposte differite e riporto delle perdite
Luca Gaiani
La comunicazione dei beni assegnati in godimento ai soci
Roberto Lugano
ore 13.10
Risposta ai quesiti da parte degli Esperti dell’Agenzia delle Entrate
ore 13.30
Chiusura dei lavori del mattino
***
ore 14.30
Apertura dei lavori del pomeriggio
L’interpello per evitare i vincoli sulle società di comodo
Primo Ceppellini
I limiti all’uso del contante e le novità sulle indagini bancarie e la tutela del contribuente
Benedetto Santacroce
I controlli: che cosa cambia tra studi di settore, accertamento sintetico e redditometro
Dario Deotto
Riscossione, contenzioso, reati tributari: le novità delle manovre
Antonio Iorio
Le nuove regole sulla composizione del collegio sindacale e le altre novità sui bilanci
Franco Roscini Vitali
Dallo spesometro alla dichiarazione annuale le novità dell’Iva 2012 e le prospettive europee
Renato Portale
ore 16.25
Risposta ai quesiti da parte degli Esperti dell’Agenzia delle Entrate
ore 17.00
Chiusura dei lavori