fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento, il Comune ordina la demolizione dei tre capannoni abusivi di fronte al centro commerciale ‘I Sanniti’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Benevento, con un atto firmato oggi dalla dirigente comunale Antonella Moretti, ha ordinato la demolizione entro 90 giorni di tre capannoni industriali di via Vito Ievolella, proprio di fronte al centro commerciale ‘I Sanniti’: le strutture sono oggi di proprietà di una società con sede a Milano.

La presenza dei tre manufatti abusivi – due ultimati con chiusura perimetrale regolare e un altro incompleto con solaio intermedio e pilastri, rimasto scheletro strutturale – è stata accertata da un recente sopralluogo di un tecnico comunale, responsabile del Servizio SUE, accompagnato dalla Polizia Municipale.

La vicenda dei tre capannoni risale a circa 23 anni fa, quando fu richiesto il rilascio di una concessione edilizia per la realizzazione delle strutture e del parcheggio. Al nulla osta paesaggistico era seguito il rilascio della concessione edilizia per la costruzione degli immobili e di un parcheggio pertinenziale. Ma all’epoca dei fatti Palazzo Mosti accertò che l’atto era stato emanato in seguito ad una falsa rappresentazione dei luoghi: così, a fine 2003, l’Ente annullò in via di autotutela le autorizzazioni.

Ne seguì una battaglia legale: i provvedimenti furono prima impugnati al Tar Campania, ma il Tribunale Amministrativo rigettò i ricorsi sia in primo grado sia in appello. Nel 2005 fu firmato l’accordo sostitutivo che prevedeva anche l’abbattimento dei tre capannoni eretti entro sei mesi. Una inadempienza agli obblighi assunti, sancita anche da una sentenza ancora del Tar nel 2011, e che si è trascinata fino ad oggi. Nel frattempo, però, la particella di via Ievolella – dove insistono le tre strutture – ha cambiato varie proprietà.

Oggi l’ennesimo capitolo della storia: l’inottemperanza all’ordinanza di demolizione comporterà anche l’irrogazione di una sanzione amministrativa pecuniaria di importo compreso tra 2mila euro e 20mila euro.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

L’étoile internazionale Raffaele Paganini a Benevento per la chiusura del ‘Festival di Primavera’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Dalla chiusura del pub ‘The River’ alla rivoluzione ‘artigianale’ con Vaffanluppolo: così Ivan Lombardi ha trasformato la crisi in opportunità

Primo piano

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 9 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content