fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Hanon Systems, dal Consiglio comunale unità di intenti e azione collettiva: richiesto tavolo di confronto al Mimit

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stata una mattinata di mobilitazione a Benevento per la vertenza Hanon Systems. A Palazzo Mosti si è tenuto il consiglio comunale straordinario e aperto per individuare le soluzioni da mettere in campo per risolvere la delicata questione. Ad ascoltare gli interventi, una delegazione di lavoratori, mentre tutti i 60 dipendenti hanno dato vita a un corteo partito dalla Prefettura e terminato proprio davanti alla sede del Comune.

Una protesta rumorosa ma pacifica, con il chiaro intento di sensibilizzare tutta la comunità; un senso di unità e compattezza che è emerso anche durante il Consiglio, dove i rappresentanti istituzionali hanno messo da parte le divergenze politiche per convergere su un’unica priorità: salvare lo stabilimento e i posti di lavoro. Oltre alle iniziative parlamentari e regionali già avviate – tra le quali interrogazioni e la riunione della Commissione Attività Produttive, calendarizzata per la prossima settimana – il principale obiettivo è ottenere un tavolo di confronto con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

A tal proposito, il sindaco Clemente Mastella si recherà nelle prossime ore dal Prefetto per sollecitare un incontro, così come stabilito nel documento approvato all’unanimità.

La  multinazionale coreana Hanon Systems, recentemente acquisita dal colosso Hankook, ha annunciato l’intenzione di chiudere l’impianto di Benevento entro maggio 2025, mettendo a rischio 60 posti di lavoro e aprendo a una possibile crisi economica per il territorio. Un sito produttivo che, numeri alla mano, risulta però efficiente e in attivo. 

La vertenza, dunque, entra nella fase cruciale. I lavoratori, sostenuti dalle parti sociali e dalle istituzioni locali, chiedono risposte concrete. La speranza è che il pressing sulla multinazionale possa portare a una soluzione alternativa alla chiusura, garantendo la continuità produttiva dello stabilimento e tutelando l’occupazione.

Le dichiarazioni nel servizio video

 

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

redazione 2 settimane fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

redazione 2 settimane fa

Benevento, 34enne sorpreso con 90 grammi di hashish: scatta il divieto di dimora

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Arte, storia e innovazione: ‘Vico Noce’ diventa art alley dal 26 agosto al 1 settembre

redazione 19 minuti fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

redazione 29 minuti fa

‘Riverberi’: martedì la presentazione della XV edizione

redazione 3 ore fa

Presentato a Pesco Sannita il romanzo “Il fuoco sotto la cenere” di Mario D’Agostino

Primo piano

redazione 19 minuti fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Alberto Tranfa 6 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Giammarco Feleppa 7 ore fa

La storia di Boda de Ciondro: vent’anni di luce, radici e sogni cucinati a fuoco lento

redazione 17 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content