fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Abolizione Province. Benevento, convocato il consiglio provinciale aperto per il 31 gennaio alle 11

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Come deciso nell’Assemblea straordinaria del 21 dicembre scorso, il 31 gennaio 2012 si terranno in contemporanea in tutta Italia riunioni straordinarie dei Consigli Provinciali aperti ai cittadini, alle forze economiche e sociali, alle associazioni del volontariato e dei consumatori, la stampa locale, per portare all’attenzione dei territori la questione dell’abolizione delle Province. Accadrà ovviamente anche alla Rocca dei Rettori, qui a Benevento. Ed infatti il presidente del Consiglio provinciale, Maturo, ha già provveduto a diramare la convocazione per le ore 11, con un solo punto all’ordine del giorno: “Giornata di mobilitazione straordinaria indetta dall’U.P.I.”.

L’obiettivo – si legge proprio sul sito dell’Unione delle Province d’Italia – è di fare comprendere quanto più possibile alle comunità il grave danno che si produrrebbe dall’attuazione delle norme previste dalla manovra economica, che di fatto svuotano le Province delle loro funzioni, fino a portarle ad una chiusura definitiva.

"Come abbiamo avuto modo di sottolineare in tutte le sedi istituzionali e negli interventi sulla stampa – sottolinea il Presidente dell’Upi Giuseppe Castiglione –  questo processo, peraltro del tutto incostituzionale, non solo non porterebbe alcun tipo di risparmio economico per le casse dello Stato, ma anzi provocherebbe un drastico aumento della spesa pubblica e, cosa ancora più grave, nell’immediato rischia di bloccare completamente lo sviluppo economico dei territori, poiché di fatto ferma tutti gli investimenti in atto delle Province.

A subirne le drammatiche conseguenze, da subito, quindi sarebbe tutto il tessuto imprenditoriale locale, che verrebbe privato da subito di una fonte di reddito, con evidenti ripercussioni sui livelli di disoccupazione locale e quindi dell’intero sistema economico dei territori.

Vi è poi la complicatissima vicenda legata al trasferimento del personale delle Province, che rischia di essere inserito, a causa della oggettiva impossibilità di riassorbimento totale da parte delle altre istituzioni locali, nel circuito della mobilità.

Di tutto ciò l’opinione pubblica appare ancora poco consapevole. L’occasione del 31 gennaio – conclude Castiglione- vuole essere una operazione verità, quantomeno per informare correttamente i cittadini di quanto avverrà da qui ai prossimi anni".   

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 anni fa

Di Maria: “Rivedere la legge Delrio. La Provincia torni centrale”

redazione 7 anni fa

Provincia, quattro funzionari a lavoro per elaborare piano di riassetto organizzativo

redazione 8 anni fa

Questione Province, De Girolamo: ora radicale modifica della Delrio/Renzi

10 anni fa

Legge di riforma degli Enti, le Province campane si riuniscono a Salerno

Dall'autore

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content