fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

‘Andare incontro alle esigenze dei cittadini è un fatto positivo’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"Le polemiche che stanno fiorendo sulla questione ci sembrano eccessive ed evidenziano una certa paura al cambiamento", così in una nota Milena Petrucciani della Cidec affronta il nodo della liberalizzazione degli orari dei negozi.

"Liberalizzare la gamma delle opportunità di relazione con i consumatori che sono sempre più diversificati nelle abitudini e nei bisogni, è un fatto positivo; andare incontro alle esigenze dei cittadini può accrescere la vendita di prodotti sebbene siamo in una fase di recessione in cui è difficile prefigurare immediati mutamenti di rotta.
Non ci sono nemmeno le condizioni per un ricorso alla Corte costituzionale così come invocato da Regione Veneto, Puglia e Toscana perché il governo, piuttosto che sul commercio che è di competenza regionale, è intervenuto sulla libera concorrenza, che è materia di competenza statale. Siamo ormai stanchi di sentire le solite litanie dei rappresentanti istituzionali sulle eccellenze enogastronomiche territoriali che si materializzano solo in inutili e costosi convegni con risultati pari a zero. Il tempo delle passerelle è finito!

Se si vuole risalire la china, occorrono nuove idee e nuove iniziative, possibilmente a costo zero per le imprese.
Ad esempio: se davvero vogliamo promuovere le eccellenze enogastronomiche, abbiamo mai pensato d promuoverle utilizzando le strutture ricettive? Ci si è mai sforzati di mettere insieme sinergie di comparto? Altrettanto inutili le continue lamentele dei rappresentanti delle istituzioni e delle imprese che continuano a fingersi paladini di attività che loro stessi hanno contribuito a distruggere! Mi riferisco agli scompensi che hanno prodotto i centri commerciali.
Chi, se non loro, hanno promosso e avallato questa scelta scellerata. Gli attori istituzionali devono mettere in campo ogni strumento, amministrativo e politico, per evitare ulteriori danni al commercio, all’artigianato, al turismo sforzandosi di creare condizioni per un maggiore equilibrio possibile tra piccola, media e grande distribuzione".

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

ntr24admin 3 anni fa

Guardia Sanframondi, l’opposizione: ‘Doverosa proroga a orario chiusura pubblici esercizi’

redazione 4 anni fa

Telese Terme: da oggi modifica orari pubblici esercizi, anche quelli di natura temporanea

redazione 4 anni fa

Commercianti e artigiani della Valle Telesina contro le chiusure da Covid: stasera saracinesche alzate e luci accesse

redazione 5 anni fa

Benevento, Mastella ribadisce l’obbligo della mascherina negli esercizi commerciali

Dall'autore

redazione 55 minuti fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content