fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Rifiuti, ‘le sanzioni metterebbero in ginocchio la Campania’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Commissione europea aspetta per oggi la risposta dell’Italia sulla questione dei rifiuti campani: lo ha detto un portavoce dell’esecutivo Ue. "La scadenza era ieri a mezzanotte, ma dato che ieri era domenica stiamo ancora aspettando la lettera oggi – ha detto il portavoce -. Sulla base delle informazioni nella lettera risponderemo alle autorità italiane a tempo debito".

Nel frattempo, Giovanni Romano, assessore regionale all’ Ambiente, ha sottolineato oggi che l’Ue preme e che non c’e’ piu’ tempo da perdere se si vogliono evitare le pesantissime sanzioni che ”ci metterebbero in ginocchio”. C’e’ un ultimatum che scade alla mezzanotte di oggi, ha ricordato, termine entro il quale Bruxelles attende il prezioso documento che certifica la volonta’ della Campania di porre fine al disatro rifiuti. ”C’e’ un’emergenza – ha spiegato inoltre Romano – a Bruxelles aspettano questi documenti per scongiurare l’avvio di una procedura che ricadrebbe sulla Campania per 516 mila euro al giorno. Proprio ora, invece, – ha proseguito – che abbiamo recuperato 200 milioni da destinare al ciclo dei rifiuti per cominciare la bonifica delle discariche, anche quella di Chiaiano, e per dotarci di attrezzature di supporto per la differenziata”. ”Questo piano – ha detto Romano – e’ solo un punto di partenza cui dovranno seguire altri atti per il riordino del ciclo dei rifiuti alla luce delle nuove competenze assegnate a comuni e province. Un punto di partenza, strutturalmente non modificabile, ma che puo’ essere migliorato e modificato in fase attuativa”.

Al di la’ delle linee guida, il piano fa il punto anche sull’impiantistica: rimane la previsione di tre termovalorizzatori, ad Acerra, Salerno e Napoli est, cui si aggiungono un inceneritore per le sole ecoballe dell’area a nord di Napoli, individuato a Giugliano, e un gassificatore per la provincia di Caserta. A questi si aggiungono gli impianti di compostaggio.

Da parte sua, il sindaco Luigi de Magistris ha detto oggi che ”ci sono margini per trovare una posizione condivisa con tutti gli attori in campo”, ribadendo pero’ l’intenzione di non cedere sul ‘no’ al termovalorizzatore nella citta’ di Napoli.

Il sindaco ha inoltre ricordato che Napoli ha ”fatto molto e a Bruxelles, che chiede azioni concrete, abbiamo mandato un messaggio chiaro”. Insomma a suo giudizio in citta’ ”c’e’ stata un’inversione di rotta, e bisogna evitare arroccamenti su posizioni inutili”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 2 settimane fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

redazione 4 settimane fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

redazione 4 settimane fa

Ferrovia Valle Caudina, FdI: ‘Le aree interne si tutelano sempre e non secondo ragioni di convenienza politica’

Dall'autore

redazione 31 minuti fa

Rione Ferrovia, gattino salvato dalla Municipale: si era rifugiato nel vano motore di un’auto in transito

redazione 53 minuti fa

Sant’Agata de’ Goti, crollo ala cimitero: il Pm chiede archiviazione. Le parti offese: ‘Ci opporremo’

redazione 1 ora fa

Solopaca, maltrattamenti in famiglia: 45enne agli arresti domiciliari

redazione 1 ora fa

Forza Italia, Angelo Piazza nominato responsabile organizzazione del partito

Primo piano

redazione 31 minuti fa

Rione Ferrovia, gattino salvato dalla Municipale: si era rifugiato nel vano motore di un’auto in transito

redazione 53 minuti fa

Sant’Agata de’ Goti, crollo ala cimitero: il Pm chiede archiviazione. Le parti offese: ‘Ci opporremo’

redazione 1 ora fa

Solopaca, maltrattamenti in famiglia: 45enne agli arresti domiciliari

redazione 1 ora fa

DMO, Distretti del Commercio e associazioni sostengono proposta dell’Ente Camerale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content