fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Giornata dei calzini spaiati, Iannace: “Creiamo una società più inclusiva e tollerante”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Oggi 7 febbraio si celebra la Giornata dei calzini spaiati, ricorrenza che invita tutti a indossare calzini diversi come simbolo di inclusione. Una giornata celebrata in Italia ormai da 12 anni, in diversi luoghi, dalle scuole ai posti di lavoro, con un obiettivo ben preciso: sensibilizzare sull’importanza e la bellezza di accettare la diversità, in tutte le sue forme: genere, razza, cultura, orientamento sessuale. Non solo: è una giornata nella quale si vuole sensibilizzare tutta l’opinione pubblica, adulti e bambini, sull’importanza dell’empatia e della vicinanza dell’altro.

“Anche quest’anno ho indossato i calzini spaiati – afferma il dottore Carlo Iannace, Primario della Breast Unit di senologia dell’ospedale Moscati di Avellino- e invito tutti a farlo. È una giornata che nasce per promuovere valori fondamentali come l’inclusione, l’accettazione e il rispetto delle differenze. Questo evento, celebrato ogni anno, è un modo semplice e coinvolgente per insegnare in primis ai bambini che la diversità è una ricchezza ed ognuno di noi indossando i calzini spaiati, può esprimere la propria personalità e abbracciare la diversità in tutte le sue forme. Fatevi una foto o un video, pubblicateli sulla pagina Facebook, su Instagram, nelle stories, su TikTok, insomma dove vi piace e scrivete #calzinispaiati2025. Questa giornata – conclude Iannace – ha il semplice desiderio di raggiungere e raggruppare in un unico grande abbraccio colorato tutte le persone che si sentono un po’ spaiate, come me. Diamoci da fare e creiamo una società più inclusiva e tollerante”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Iannace: “Il microchip ha permesso di ritrovare Yari. È fondamentale per proteggere i nostri animali”

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Inclusione e disabilità, successo per il progetto ‘InnovaSociale’

redazione 3 mesi fa

Al via le iscrizioni per la ‘Community Music Project’: corsi di musica per l’inclusione sociale

redazione 3 mesi fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Civico22 interpella il PD sannita per le amministrative del 2027

redazione 2 ore fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 2 ore fa

Benevento, domenica la giornata del recupero dei rifiuti tessili e degli accessori

redazione 3 ore fa

San Pio, Maria Gabriella Coppola alla guida di Medicina Interna

Primo piano

redazione 2 ore fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 3 ore fa

San Pio, Maria Gabriella Coppola alla guida di Medicina Interna

redazione 4 ore fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 4 ore fa

Benevento, locale chiuso per cinque giorni: somministrava alcolici a minori

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content