fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

San Bartolomeo in Galdo: amministratori, autotrasportatori e cittadini chiedono risposte concrete per galleria “Passo del Lupo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolto ieri un incontro di fondamentale importanza riguardo i lavori di ammodernamento della galleria “Passo del Lupo”, che ha visto la partecipazione di amministratori locali, autotrasportatori e cittadini, ormai esasperati dalle continue chiusure della Galleria stessa. All’incontro, promosso dal Sindaco e Consigliere Provinciale Carmine Agostinelli e dal Consigliere Regionale della Puglia Antonio Tutolo, erano presenti, oltre ai due, numerose fasce tricolori dei Monti Dauni e del Fortore (beneventano, molisano e pugliese), i consiglieri regionali della Puglia, Rosa Barone e, da remoto, Joseph Splendido.

Numerosi gli interventi e le proposte avanzate durante la tavola rotonda, che ha visto le diverse voci fondersi in un’unica richiesta di soluzioni rapide e concrete. La comunità ha espresso il suo disappunto per la lentezza dei lavori e l’assenza di risposte puntuali da parte di ANAS, che non ha rispettato le tempistiche e si è rivelata poco precisa nell’affrontare l’intero iter dei lavori.

Gli amministratori, in particolare il sindaco Carmine Agostinelli, hanno evidenziato come il territorio stia ormai raggiungendo il punto di collasso. “La misura è colma – ha detto il sindaco di San Bartolomeo in Galdo – e il rischio di danni irreversibili cresce ogni giorno che passa”. Per questo motivo, è stato avanzato con urgenza, e unanimemente, il suggerimento di lavorare nelle ore notturne, lasciando la viabilità aperta durante il giorno, per non bloccare ulteriormente il traffico e le attività economiche vitali per la zona.

È stato stilato un sintetico verbale che, in sintesi, prevede la necessità di organizzare il cantiere con lavorazioni notturne e transito diurno, consegna di un lotto unico di completamento e certezza dei tempi.

L’incontro si è concluso con un’unica visione condivisa: ANAS Puglia prenda in carico la situazione con maggiore responsabilità, tenendo conto non solo dell’imponenza e importanza dei lavori, ma anche dell’impatto diretto sulla vita quotidiana dei cittadini e sull’economia del territorio. Il tempo per le promesse è finito: ora servono risposte concrete.

“Io, dallo scorso dicembre – ha chiosato Agostinelli – esasperato e deluso, sono passato dall’altra parte della barricata. Spero di non starci da solo”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

San Bartolomeo in Galdo, successo per il congresso cittadino di FdI: Francesca Ricciardi eletta coordinatrice

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Collegio Provinciale degli Agrotecnici: Agostinelli e la sua squadra confermati alla guida

redazione 4 settimane fa

Fortorina, Anas consegna i lavori per il primo stralcio della variante di San Marco dei Cavoti

redazione 1 mese fa

Innovazione, al “CityVision” la piattaforma utilizzata a San Bartolomeo in Galdo per anomalie stradali

Dall'autore

redazione 31 minuti fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 5 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 7 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 7 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 31 minuti fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 7 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 7 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content