fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Fragneto Monforte libera dalle ecoballe. De Luca: “Determinante l’impegno della Regione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo anni di attesa, il Sannio segna un passo decisivo nella tutela ambientale e nella gestione del ciclo integrato dei rifiuti. Il sito di Toppa Infuocata, a Fragneto Monforte, è finalmente libero dalle ecoballe, mentre le operazioni di svuotamento dello STIR di Casalduni sono ormai in dirittura d’arrivo. A celebrare questo traguardo è stato il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che questa mattina ha effettuato un sopralluogo nell’area dove per anni erano state stoccate circa 65mila tonnellate di rifiuti. “Senza l’impegno della Regione
Campania le ecoballe sarebbero rimaste qui fino al Tremila” ha detto il Governatore. 

Restando sui temi ambientali, De Luca ha lanciato l’allarme sull’intervento di potabilizzazione della Diga di Campolattaro, evidenziando il rischio che il Governo possa rivedere l’investimento previsto dal PNRR. 
Dobbiamo tenere gli occhi aperti – ha sottolineato – perché sento che il Governo vorrebbe mettere in secondo piano l’intervento su questa opera in quanto, secondo i governanti, i lavori non si completerebbero entro il 2026“. 

Ad accogliere il Governatore c’erano numerosi rappresentanti delle istituzioni, tra cui il consigliere regionale del PD Erasmo Mortaruolo, il presidente della Provincia di Benevento Nino Lombardi e il sindaco di Fragneto Monforte, Luigi Facchino. Il primo cittadino ha espresso grande soddisfazione per il risultato raggiunto, sottolineando come la rimozione delle ecoballe rappresenti un traguardo atteso da anni dall’intera comunità.

Soddisfatto anche il presidente della Provincia, Nino Lombardi. Grazie a un accordo tra Regione, EdA SAMTE e SAPNA, partiranno a breve i lavori per la riattivazione dello Stir, segnando un altro passo avanti nella gestione sostenibile dei rifiuti nel Sannio.

Le interviste nel servizio video

 

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Fragneto Monforte lancia il premio ‘Maria Buonaguro – La Scuola è vita’ per i migliori neo diplomati

redazione 2 mesi fa

Toppa Infuocata, Simeone (FI): “Sulle strade e sulle ecoballe l’interrogazione di Cascone fa chiarezza. Ora Bonavitacola invii i tecnici”

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Gradimento sindaci: Mastella cresce in classifica (9°), stabile nei consensi. Tra i governatori De Luca torna a perdere posizioni

redazione 2 mesi fa

Pianificazione Protezione Civile: fondi per i comuni di Fragneto Monforte, Fragneto l’Abate e Casalduni

Dall'autore

Alberto Tranfa 19 ore fa

Benevento, i vescovi rilanciano la sfida delle aree interne. Appello al Governo: “Serve uno sguardo diverso”

Alberto Tranfa 24 ore fa

Emozioni e impegno civile: Fiorella Mannoia illumina Benevento

Alberto Tranfa 2 giorni fa

“No a Sannio Acque Srl”: comitati e cittadini si mobilitano

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Dal 5 al 7 settembre torna ‘Janara’: novità e conferme nella seconda edizione

Primo piano

Giammarco Feleppa 15 minuti fa

Benevento aspetta Stefano De Martino: Teatro Romano sold out e città in fibrillazione per una ‘toccata e fuga’ da star

redazione 2 ore fa

A Pontelandolfo nasce “Borgolandolfo”: venerdì e sabato viaggio tra sapori perduti e tradizioni

redazione 2 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Dal Sannio partito percorso di partecipazione vera. Temi e candidati scelti insieme dalla base”

redazione 2 ore fa

San Giorgio la Molara, domenica la Festa della “Transumanza” sul Regio Tratturo Pescasseroli–Candela

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content