fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Contratto industria alimentare, approvata la piattaforma

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I direttivi unitari di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil riuniti oggi a Roma, hanno approvato all’unanimità le bozze di piattaforma per il rinnovo dei contratti nazionali di lavoro dell’industria e della cooperazione alimentare per il triennio 2012-2015, che interessano circa 400.000 lavoratori.
Al centro delle piattaforme la consapevolezza del difficile contesto economico e produttivo del Paese e la necessità per il sindacato di utilizzare tutti gli strumenti contrattuali e legislativi disponibili per garantire al meglio la salvaguardia dell’occupazione e la difesa del potere d’acquisto dei salari dei lavoratori, anche attraverso l’estensione della contrattazione di 2° livello in tutte le aziende e nei territori.

Tra i punti qualificanti delle piattaforme, infatti, ci sono le richieste relative ai capitoli del mercato del lavoro e del welfare. In particolare si chiede di impegnare le imprese a definire specifici percorsi di stabilizzazione occupazionale, una migliore regolamentazione dell’uso del lavoro somministrato a tempo determinato e la modifica della disciplina contrattuale dell’apprendistato professionalizzante. Importante anche la richiesta di promuovere il rinnovo contestuale, a livello nazionale, di tutte le Rappresentanza sindacali unitarie (Rsu) delle aziende interessate.
Sul fronte del welfare si chiede di rafforzare il sistema di diritti e tutele con l’aumento dei giorni di congedo per malattia dei figli o in occasione di una nuova nascita e per i lavoratori studenti; maggiori flessibilità di orario per i genitori che debbano accompagnare i figli all’asilo nido. Per i lavoratori immigrati, in particolare, si richiede la possibilità di utilizzare i riposi compensativi accantonati in “Banca-ore” anche per l’osservanza di qualsiasi festività religiosa, facilitare l’uso di ferie e permessi retribuiti per il ricongiungimento familiare e utilizzare i congedi per lo studio per migliorare la conoscenza della lingua e della cultura italiana.
Importanti anche le richieste relative al rafforzamento della bilateralità con l’aumento della contribuzione aziendale all’Ente bilaterale di settore e ai fondi di previdenza complementare; l’iscrizione obbligatoria, anche dei dipendenti a tempo determinato, ai Fondi di assistenza sanitaria integrativa e l’eliminare della contribuzione aggiuntiva a carico dei lavoratori per l’iscrizione a tali fondi.

Infine la richiesta salariale di un aumento medio mensile, a regime, di 174 euro.

Le bozze approvate oggi saranno discusse dai lavoratori, nelle prossime settimane, a breve saranno programmate unitariamente assemblee nelle aziende sannite, per essere poi definitivamente approvate dall’assemblea unitaria delle tre Organizzazioni prevista per il prossimo 23 e 24 febbraio 2012.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

La Filca Cisl ricorda gli iscritti Claudio Verdicchio e Angelo Melillo: contribuirà al sostegno delle famiglie

redazione 3 mesi fa

Forestali: accordi su sicurezza, salario e incentivi. FAI CISL: “Sentinelle del territorio sempre più valorizzate”

redazione 3 mesi fa

Centrale operativa dei vigili del fuoco a Campolattaro, il CONAPO: “Segnali positivi dopo le varie richieste”

redazione 4 mesi fa

Cimino (Cisl) si complimenta con gli organizzatori di CampaniAlleva Expo 2025

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 9 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 9 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 10 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 13 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 13 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 15 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 15 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content