fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Contratto industria alimentare, approvata la piattaforma

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I direttivi unitari di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil riuniti oggi a Roma, hanno approvato all’unanimità le bozze di piattaforma per il rinnovo dei contratti nazionali di lavoro dell’industria e della cooperazione alimentare per il triennio 2012-2015, che interessano circa 400.000 lavoratori.
Al centro delle piattaforme la consapevolezza del difficile contesto economico e produttivo del Paese e la necessità per il sindacato di utilizzare tutti gli strumenti contrattuali e legislativi disponibili per garantire al meglio la salvaguardia dell’occupazione e la difesa del potere d’acquisto dei salari dei lavoratori, anche attraverso l’estensione della contrattazione di 2° livello in tutte le aziende e nei territori.

Tra i punti qualificanti delle piattaforme, infatti, ci sono le richieste relative ai capitoli del mercato del lavoro e del welfare. In particolare si chiede di impegnare le imprese a definire specifici percorsi di stabilizzazione occupazionale, una migliore regolamentazione dell’uso del lavoro somministrato a tempo determinato e la modifica della disciplina contrattuale dell’apprendistato professionalizzante. Importante anche la richiesta di promuovere il rinnovo contestuale, a livello nazionale, di tutte le Rappresentanza sindacali unitarie (Rsu) delle aziende interessate.
Sul fronte del welfare si chiede di rafforzare il sistema di diritti e tutele con l’aumento dei giorni di congedo per malattia dei figli o in occasione di una nuova nascita e per i lavoratori studenti; maggiori flessibilità di orario per i genitori che debbano accompagnare i figli all’asilo nido. Per i lavoratori immigrati, in particolare, si richiede la possibilità di utilizzare i riposi compensativi accantonati in “Banca-ore” anche per l’osservanza di qualsiasi festività religiosa, facilitare l’uso di ferie e permessi retribuiti per il ricongiungimento familiare e utilizzare i congedi per lo studio per migliorare la conoscenza della lingua e della cultura italiana.
Importanti anche le richieste relative al rafforzamento della bilateralità con l’aumento della contribuzione aziendale all’Ente bilaterale di settore e ai fondi di previdenza complementare; l’iscrizione obbligatoria, anche dei dipendenti a tempo determinato, ai Fondi di assistenza sanitaria integrativa e l’eliminare della contribuzione aggiuntiva a carico dei lavoratori per l’iscrizione a tali fondi.

Infine la richiesta salariale di un aumento medio mensile, a regime, di 174 euro.

Le bozze approvate oggi saranno discusse dai lavoratori, nelle prossime settimane, a breve saranno programmate unitariamente assemblee nelle aziende sannite, per essere poi definitivamente approvate dall’assemblea unitaria delle tre Organizzazioni prevista per il prossimo 23 e 24 febbraio 2012.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 11 mesi fa

Lepore (NdC): “Sentenze della magistratura si rispettano. Ma l’uso politico è pessimo”

redazione 11 mesi fa

Asl, stabilizzazione OSS: soddisfatta la Cisl

redazione 1 anno fa

I complimenti della Cisl Irpinia Sannio al management dell’Asl di Benevento

redazione 1 anno fa

Palazzo Mosti, avvicinamento alla conclusione della procedura di dissesto: Cisl soddisfatta

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content