fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Agri Solaris raccoglie il testimone del Consorzio Agrario: innovazione e tradizione a supporto degli agricoltori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’agricoltura sannita torna ad avere un punto di riferimento per quanto concerne i servizi, la tutela del territorio e la valorizzazione dei prodotti tipici. In quella che una volta era la sede del Consorzio Agrario Provinciale in via XXV Luglio, al Rione Ferrovia si è insediata Agri Solaris Benevento Srl che oggi si è presentata ufficialmente a cittadinanza e addetti ai lavori. 

Il nuovo progetto  non si limita alla fornitura di prodotti, ma si estende anche a una strategia di valorizzazione delle nostre tipicità agroalimentari e ad un supporto attivo alle aziende agricole. Agri Solaris punta a ottimizzare l’uso delle risorse e ridurre l’impatto ambientale, favorendo l’innovazione ma senza dimenticare la tradizione, così come spiegato da Carmine Esposito, cofondatore dell’azienda. 

A fargli eco le parole di Pasquale Delle Donne, presidente del Consiglio di Amministrazione, che ha sottolineato  come la nuova struttura rappresenti un’opportunità di rilancio del settore. Non è un caso che il claim utilizzato sia stato:  “Dal Sannio per il Sannio”.

“Il legame con il territorio, cosi come è stato per il Consorzio Agrario, sarà un aspetto fondamentale” , ha rimarcato con forza  l’amministratore delegato Ugo De Francesco

Nutrito il parterre istituzionale e non solo, presente all’inaugurazione. A fare gli onori di casa è stato il sindaco Clemente Mastella che ha parlato dell’importanza di aver un punto di riferimento come quello appena nato. 

Un’iniziativa che trova il consenso anche da parte della Regione, rappresentata dall‘assessore all’Agricoltura Nicola Caputo. L’ esponente di Palazzo Santa Lucia ha evidenziato come Agri Solaris si inserisca perfettamente nella strategia di sviluppo che il governo regionale sta portando avanti. 

Le interviste nel servizio video 




 

 

 

 

 

 

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

‘Io Resto al Sud’, la delegata Mignone: “Raggiunti oltre 200 obiettivi, con Decreto coesione ulteriori opportunità”

redazione 4 settimane fa

Distretti commerciali del Sannio uniti per le imprese: ‘Due bandi, occasione di crescita per innovazione e sostenibilità’

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Imprenditoria sannita in lutto: addio a Leonardo Lampugnale, il costruttore che realizzò l’Ospedale Civile e il Seminario

Alberto Tranfa 1 mese fa

Sannio, il 14% delle imprese individuali sono guidate da over 70: +4% in dieci anni

Dall'autore

Alberto Tranfa 2 ore fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

Alberto Tranfa 1 giorno fa

San Pio, attivato corso di laurea per tecnici di Laboratorio Biomedico. Morgante: “Valore aggiunto per il territorio”

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Al Museo Arcos un percorso tattile per ciechi e ipovedenti: la sezione egizia diventa più accessibile

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Irpinia e Sannio protagoniste dell’accoglienza: presentata la prima ‘Welcoming Week’

Primo piano

redazione 1 ora fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 2 ore fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 2 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content