fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Alla ‘Casa del Reduce’ un ‘Innovation Hub’: il terzo piano sarà spazio per crescita e sviluppo di start up giovanili

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il terzo piano della ‘Casa del Reduce’, attualmente inutilizzato a seguito del trasferimento del Servizio Attività Produttive del Comune, potrebbe diventare un ‘Innovation Hub’ per i giovani sanniti.

Il progetto, immaginato da Palazzo Mosti nella struttura di via Traiano, parteciperà all’avviso pubblico emanato dall’Anci volto alla “Assegnazione di spazi/immobili Pubblici Under 35 per la realizzazione di Progetti Innovativi” con risorse totali pari a 7 milioni a valere sul riparto destinato a Comuni e Città metropolitane (annualità 2022 del Fondo per le Politiche Giovanili): in caso di ammissione al finanziamento (per ogni progetto vincitore ci sono risorse pari ad un massimo di 350mila euro), l’amministrazione contribuirà attraverso la valorizzazione del costo del personale impegnato nelle attività.

Secondo quanto si apprende, l’iniziativa si pone l’ambizioso obiettivo di trasformare l’immobile inutilizzato in un centro pulsante di innovazione giovanile. In particolare, mira a ridefinire l’utilizzo dell’immobile, ascoltando le necessità delle azioni giovanili e della comunità.

L’intenzione è creare uno spazio dinamico che favorisca la crescita e lo sviluppo di start up giovanili divenendo un hub di innovazione sociale, economica ed imprenditoriale, sfruttando una posizione strategica del centro storico quale polo di sviluppo socioeconomico.

Annuncio

Correlati

redazione 12 ore fa

Fontanelle-Pietà, fumata bianca al tavolo tecnico: resta il passaggio a livello

redazione 4 giorni fa

Revisori contabili e Revisori dei conti a Palazzo Mosti: avviso per aggiornare l’elenco per attuare il progetto Sai

redazione 1 settimana fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

redazione 1 settimana fa

Capitale Italiana della Cultura 2028, fino al 31 agosto la possibilità di aderire a sostegno della candidatura di Benevento

Dall'autore

Giammarco Feleppa 7 ore fa

La famiglia Bosco Lucarelli mette in mostra la collezione di abiti antichi dal 1740 ai giorni nostri

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Musica fino all’una di notte per il Festival “Città Spettacolo”: il sindaco Mastella firma l’ordinanza

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

La storia di Boda de Ciondro: vent’anni di luce, radici e sogni cucinati a fuoco lento

Giammarco Feleppa 7 giorni fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

Primo piano

redazione 6 ore fa

Benevento Città Spettacolo, l’opposizione: ‘La scelta di Piazza Pacca penalizza commercio e residenti’

Giammarco Feleppa 7 ore fa

La famiglia Bosco Lucarelli mette in mostra la collezione di abiti antichi dal 1740 ai giorni nostri

redazione 8 ore fa

Guardia Sanframondi, l’opposizione denuncia la chiusura del Liceo e la soppressione di una sezione dell’asilo

redazione 9 ore fa

Sannio: sabato allerta meteo per temporali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content