Fortore
San Marco dei Cavoti. Per la Giornata della Memoria in scena al Palacrok “Bucefalo il pugilatore”

Ascolta la lettura dell'articolo
Per la giornata della memoria (27 gennaio) presso il Palacrok di San Marco dei Cavoti (Benevento) andrà in scena il dramma “Bucefalo il pugilatore”, della romana Compagnia Giandeibrughi. Lo spettacolo, che si svolgerà a partire dalle ore 10.30, è scritto, diretto ed interpretato da Alessio Di Caprio. Aiuto regia – Andrea Murchio. Light designer – Gianni Rosace. Fisarmonica – Fabio Respa.
***
(Alessio Di Caprio) – Ciò che mi interessa è riportare alla luce la vita che si svolgeva nel ghetto ebraico di Roma. Quindi i lavori rimediati che riuscivano a garantire almeno la sopravvivenza, le varie associazioni assistenziali che erano costituite per far fronte ad ogni aspetto della vita quotidiana. Come ad esempio aiutando i poveri, fornendo dote alle ragazze, assistendo le partorienti e i malati, finanziando i funerali, provvedendo agli orfani e raccontare anche l’isolamento e la disperazione della comunità ebraica che tra l’altro era costretta a pagare tasse e tributi esosi, senza speranza di appello. Inoltre gli ebrei non potevano acquisire terreni al di fuori del ghetto, e spesso nemmeno in quello. Dovevano in ogni caso vivere confinati all’interno, quindi durante i periodi di crescita della popolazione le case, spesso ormai piene, dovevano essere rialzate sempre di più. Di conseguenza vi erano strade strette e case affollate. In quella condizione di affollamento e di compressione, la vita continuava, gli amori sbocciavano, i bambini nascevano ma pur vivendo nel terrore la comunità ebraica rimase molto forte e dignitosa, unita e compatta. Tutto questo in una Roma e in una romanità completamente diversa rispetto a quella di oggi. Credo sia interessante riviverla attraverso la figura di Bucefalo, anche come sportivo, tra l’altro promesso campione nazionale di pugilato. Un giovane uomo allenato a combattere sul ring e a lavorare come venditore ambulante per mantenere la sua famiglia.