fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

‘Dal Sangue Versato al Sangue Donato’, tappa a Benevento per ‘DonatoriNati’ e ‘Quarto Savona Quindici’ 

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Avvicinare i giovani ai temi della legalità e della solidarietà: sensibilizzarli sull’importanza, prima ancora che la necessità, di valori fondamentali della società come il rispetto delle regole e la cultura della donazione del sangue. DonatoriNati e QS15 di concerto con il Prefetto di Benevento Raffaela Moscarella ed il patrocinio del Comune guidato dal Sindaco Clemente Mastella hanno organizzato per martedì  28 gennaio un’iniziativa che ha  coinvolto cittadini e istituzioni a tutto campo.

Chi dona il sangue, dona la vita: dalle 8 alle 12,  in Corso Garibaldi 1 a Benevento sarà possibile donare il sangue: a bordo dell’autoemoteca dell’Aorn San Pio di Benevento data in uso alla Frates personale medico autorizzato accoglierà i volontari che doneranno il sangue. Il sangue raccolto sarà poi trasferito presso l’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale San Pio guidata dal direttore Generale Maria Morgante, a testimonianza della prossimità delle istituzioni verso le proprie comunità.

“È importante dare ai giovani motivazioni profonde per consolidare la cultura della donazione del sangue, nel solco di quanto già coltivato dagli uomini e dalle donne della Polizia di Stato e dei Vigili del fuoco.“ – afferma Tommaso Delli Paoli, Presidente DonatoriNati Campania.Un percorso pensato per  coinvolgere tutti i cittadini: alle ore 9.30 lo svelamento della Teca della Quarto Savona 15, l’auto di scorta dei poliziotti che proteggevano il giudice Falcone, morti con lui nella strage di Capaci.

Alle ore 10.00, il Teatro Comunale Vittorio Emanuele ospiterà un incontro con gli studenti delle  scuole superiori. Relatori Tina Montinaro Presidente dell’Associazione QS15 e moglie  di Antonio Montinaro, capo -scorta scomparso a Capaci, il Procuratore della Repubblica di Benevento Gianfranco Scarfo’, il presidente nazionale DonatoriNati Claudio Saltari che ha fortemente voluto un protocollo d’intesa con la QS15, affinché memoria e solidarietà fossero valori fondamentali da trasmettere alle future generazioni.

L’incontro sarà moderato dal Capo-redattore del Mattino dr Claudio Coluzzi.

La Quarto Savona 15 resterà lungo Corso Garibaldi fino alle 17 del 28 gennaio, per far sì che tutti i cittadini possano omaggiare la Teca, donata dall’ospedale San Pio all’associazione Fratres. “L’esempio influenza più di ogni parola  vale più di mille parole, meglio di una critica o un rimprovero, meglio parlare con la nostra vita e i nostri comportamenti che con le parole.I nostri giovani hanno bisogno di vedere con i loro occhi cosa è bene fare e come bisogna comportarsi  rimproverarli e ripetere cosa è bene e cosa è sbagliato non sempre ottiene i risultati sperati. L’obiettivo della Quarto Savona Quindici è quello di  trasmettere ai ragazzi e ragazze  il senso del dovere che ha caratterizzato la vita e il sacrificio di uomini dello Stato come mio marito Antonio Montinaro morto per i profondi valori di legalità“ – afferma Tina Montinaro Presidente QS15. 

Legalità e Donazione del Sangue- sottolinea  Claudio Saltari Presidente  Nazionale DonatoriNati – sono due facce della stessa medaglia. Condurre una vita all’insegna di gesti di generosità come la donazione del sangue, basti pensare che con una sacca di sangue si salvano tre vite, significa essere pronti ad affrontare il mondo nella consapevolezza che nulla avremo da rimproverarci, perché sempre pronti a fare la cosa giusta, a credere nella cosa giusta, anche a morire, per la cosa giusta.

E’ un onore e un’opportunità per ribadire, ancora una volta, l’importanza dello scegliere le istituzioni, la legalità, la vita”.

 

 

 

Annuncio

Correlati

redazione 4 mesi fa

Visite specialistiche gratuite e donazioni, un successo la Giornata di prevenzione dei Fratres di Dugenta

Alberto Tranfa 4 mesi fa

Ospedale San Pio e associazione Polizia di Stato insieme per incentivare cultura della donazione del sangue

redazione 5 mesi fa

Note di Classe, al Comunale successo per il “Viaggio tra Note, Arte e Territorio – Un ponte tra passato e futuro”

Christian Frattasi 7 mesi fa

Dieci anni di ‘Voci di Donne’ attraverso personaggi storici simbolo: lo spettacolo in scena il 7 marzo al Comunale

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 9 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 9 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 10 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 13 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 14 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 15 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 15 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content