fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

L’Italia degli anni ’70 nelle corde di una racchetta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato 14 gennaio primo appuntamento con “Il Mulino del cinema”, la rassegna di proiezione ed incontri con registi alla sua seconda edizione, promosso dalla Solot Compagnia di teatro stabile di Benevento. Il primo dei quattro appuntamenti, che fa parte del programma di Obiettivo T, rassegna sostenuta dallAssessorato alla Cultura del Comune di Benevento, si svolgerà presso il Mulino Pacifico alle ore 17. Ospite della serata Mimmo Calopresti, di cui si proietterà il documentario “La maglietta rossa”.

La maglietta del titolo – si legge nella nota diffusa alla stampa – è quella indossata provocatoriamente da Adriano Panatta, un uomo che trasformò il tennis da sport d’elite a fenomeno di massa, nella finale di Coppa Davis del 1976 a Santiago del Cile, allora sotto la dittatura di Pinochet. Attraverso l’episodio sportivo Calopresti, con il suo inconfondibile sguardo, racconta l’Italia degli anni ’70, un’Italia che non c’è più.

La serata sarà presentata da Marialaura Simeone, curatrice dell’evento in collaborazione con Paolo Speranza, direttore de “I Quaderni di Cinema Sud” e dal critico cinematografico Michele Moccia. La rassegna prevede altri tre incontri che si svolgeranno tra Il Mulino Pacifico e il Cinema Massimo a cui parteciperanno oltre ai registi ospiti, esperti del mondo del cinema. 18 febbraio ore 18 “Fughe e approdi”di Giovanni Taviani; 1° marzo ore 21 Cinema Massimo “Il paese delle spose infelici”di Pippo Mezzapesa; 12 aprile Cinema Massimo “Scialla!” di Francesco Bruni.

Il biglietto di ingresso per le serate al Mulino Pacifico è di 3.00 euro, 4.00 euro al Cinema Massimo, 10.00 in abbonamento alle quattro serate.

Infoline Solot – 082447037
info@solot.it – www.solot.it
www.effettokuleshov.blogspot.com

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

BCT Festival, si lavora già al decimo anniversario: ecco la data. Rivoluzione in vista, a partire dalle location

redazione 3 settimane fa

“Visioni”: a Ceppaloni una rassegna cinematografica tra arte, identità e inclusione

redazione 1 mese fa

Top e Flop dei look al BCT di Benevento: Foglietta e Bianchi con stile, Giallini outfit da campeggio e Chillemi sposa da spiaggia

redazione 1 mese fa

Bct, da Adriano Giannini a Ornella Muti, The Jackal e i talenti sanniti: tutti gli ospiti dell’ultima serata

Dall'autore

redazione 56 minuti fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 2 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 2 ore fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

Primo piano

redazione 56 minuti fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 2 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 2 ore fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content