fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

La Polizia Municipale di Benevento celebra San Sebastiano a Caserta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Centinaia di operatori di Polizia Municipale provenienti da tutta la regione hanno partecipato questa mattina alla celebrazione di San Sebastiano, patrono della Polizia Municipale, presso il Duomo di San Michele Arcangelo a Caserta.

L’evento, organizzato dalla Scuola Regionale di Polizia Locale, ha visto la presenza anche del Comandante e degli Ufficiali ed Agenti della Polizia Municipale di Benevento, insieme a numerosi colleghi delle altre città della Campania.

La messa solenne in onore di San Sebastiano è stata il momento centrale della giornata, seguita da un incontro istituzionale che ha sottolineato l’importanza del lavoro della polizia municipale nel garantire la sicurezza e il benessere delle comunità. Durante la cerimonia è stato evidenziato il valore simbolico di San Sebastiano come esempio di sacrificio, coraggio e dedizione, qualità che ogni operatore di polizia municipale porta con sé nel proprio servizio quotidiano.

“Questa celebrazione rappresenta un’occasione speciale per rafforzare i legami tra le diverse forze di polizia e per riflettere sul nostro impegno costante nella tutela della legalità e della sicurezza sul territorio. San Sebastiano è un simbolo di resilienza, e oggi rinnoviamo insieme il nostro giuramento di servire la comunità con onore e responsabilità”, ha dichiarato il Comandante della Polizia Municipale di Benevento Giuseppe Vecchio.

Alla cerimonia hanno partecipato centinaia di operatori di Polizia Municipale provenienti da tutte le province della Campania, confermando la grande partecipazione e l’importanza dell’evento. La Scuola Regionale di Polizia Locale ha organizzato con grande professionalità l’evento, che ha visto anche la presenza di autorità civili e militari, creando un momento di riflessione collettiva e di valorizzazione del ruolo delle forze dell’ordine sul territorio.

La giornata si è conclusa con un momento di convivialità, che ha favorito il rafforzamento dei legami tra i partecipanti e il consolidamento dello spirito di collaborazione tra le diverse forze di polizia impegnate tutti i giorni sul territorio regionale.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Benevento, la Polizia Municipale valuta l’istituzione di un nucleo cinofilo contro lo spaccio di droga

redazione 3 settimane fa

Comune di Benevento, Uil Fpl: ‘Resta stato di agitazione della Municipale. Chiesto tavolo prefettizio’

redazione 3 settimane fa

Benevento, gli orari dello sportello cassa della Municipale: pagamenti anche via bonifico e pagoPA

redazione 4 settimane fa

A Benevento prosegue progetto “La Polizia Municipale nei Quartieri” con l’attivazione degli uffici mobili

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 30 ottobre 2025

redazione 14 ore fa

Ict Campus Benevento, borse di studio per la cyber security: il plauso di Mastella

redazione 15 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, arrestato per violazione delle misure cautelari: aveva aggredito un carabiniere e una dipendente Asl

redazione 15 ore fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 30 ottobre 2025

redazione 15 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, arrestato per violazione delle misure cautelari: aveva aggredito un carabiniere e una dipendente Asl

redazione 15 ore fa

Postamat: iniziativa congiunta dei sindaci sanniti contro la decisione di Poste Italiane di ridurre l’orario di utilizzo

redazione 16 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi: 16enne trasferita in neuroriabilitazione, sarà operata

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content