fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, ok a Dup e Bilancio di previsione. Tari in 5 rate e sgravi del 17% per attività. Si discute su imposta di soggiorno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tari dilazionata in cinque rate anziché tre, aumento dello sgravio per le attività commerciali al 17%, e introduzione della tassa di soggiorno, i cui dettagli saranno definiti in collaborazione con le associazioni di categoria: sono questi alcuni dei temi più significativi discussi durante il primo Consiglio comunale del 2025 a Palazzo Mosti.

La delibera sulla tariffa dei rifiuti, già al centro dell’ultimo consiglio del 2024, era stata rinviata per consentire ulteriori approfondimenti, in particolare sullo sgravio per le attività commerciali. Quest’ultimo salirà dal 12,58% al 17,3%, escludendo dal computo i centri commerciali e le strutture della grande distribuzione. Novità anche sul fronte delle scadenze: il numero di rate per il pagamento della TARI sarà aumentato da tre a cinque (31 marzo, 31 maggio, 31 luglio, 30 settembre e 30 novembre) .

Si è astenuta l’opposizione con il consigliere del gruppo Misto, Francesco Farese, che ha sottolineato i costi ancora elevati che i cittadini di Benevento sono costretti a sostenere, in virtù della carenza di impianti sul territorio provinciale. Sul punto, il sindaco Mastella ha precisato che tali criticità derivano da problemi strutturali di lungo corso, non imputabili all’amministrazione comunale.

Secondo punto all’ordine del giorno l’approvazione del Documento Unico di Programmazione (DUP) 2025-2027. Corposo il pacchetto di emendamenti presentati dall’opposizione, ben 9. Solo uno, però, è stato approvato e riguarda la proposta della consigliera dem Maria Letizia Varricchio sull’introduzione della tassa di soggiorno, primo passo verso un successivo confronto con le associazioni di categoria.

Più acceso il dibattito sugli altri temi come la gestione e il futuro del Parco Fluviale, la struttura di Piazza Duomo e il presepe Dalisi. Per l’opposizione il DUP presentato uin aula non è stato altro che una mera riproposizione delle linee strategiche di inizio mandato, di cui si attende la concreta attuazione. Il documento, ad ogni modo, è stato approvato a maggioranza, cosi come il bilancio di previsione 2025-2027.

IL COMMENTO DI MASTELLA E SERLUCA – “La tassa sui rifiuti per i piccoli e medi commercianti di Benevento scende del 17,3%: nonostante le ristrettezze, i tagli operati a livello centrale sugli Enti locali, riusciamo a concretizzare un segnale amministrativo importante per lo scheletro produttivo della città. I piccoli e medi commercianti potranno avere un sensibile risparmio nel pagare le cinque rate in cui abbiamo articolato il calendario Tari. L’amministrazione e la maggioranza consiliare, che con solida compattezza oggi in Aula, hanno votato per l’approvazione del Bilancio, del Dup e delle tariffe Tari, danno oggi un segnale concreto alla città “, è quanto affermano il sindaco Clemente Mastella e l’assessore alle Finanze Mariacarmela Serluca.

“Con il Documento unico di programmazione e con il Bilancio di previsione, ratificati con opportuno anticipo, potremo mettere in campo gli indirizzi amministrativi programmati per il 2025. Abbiamo destinato risorse congrue – per complessivi 10 milioni di euro – al welfare e al sostegno alle fasce sociali vulnerabili (sostegno al pagamento di utenze luce e gas, alla genitorialità, al reinserimento sociale, alla formazione, lotta alla marginalità, al bullismo e a ogni tipo di violenza).

Il Comune potrà ancora operare assunzioni per rinforzare l’organico, garantire la manutenzione e portare avanti con serenità e sollecitudine i programmi di intervento per la rigenerazione urbana finanziati con le risorse di piani quali il Pnrr, il Prius, le premialità Pics, le risorse derivanti da bandi regionali e ministeriali. Davanti a ciò, è sconfortante aver ascoltato, da una piccola parte della minoranza, critiche demagogiche sul taglio dei pini, effettuato per superiori e oggettivi motivi di sicurezza: è falso che siano stati capitozzati, sono stati esaminati più volte nel triennio e sono stati eliminati solo quelli indubbiamente pericolosi per l’incolumità: ciò ad onore del vero”, concludono il sindaco e l’assessore.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, martedì Consiglio comunale per approvazione consuntivo e nuove tariffe Tari

redazione 2 settimane fa

Samte, riunita l’assemblea dei soci: al centro l’attivazione della stazione di trasferenza nello Stir di Casalduni

redazione 2 settimane fa

Benevento, il Consiglio comunale ha approvato il Rendiconto di Bilancio 2024

Dall'autore

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Benevento ‘soffre’ il clima: 99° posto nella classifica de “Il Sole 24 Ore”

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Al Giardino del Mago inaugurata la mostra sui rifiuti in plastica del passato arrivati dal mare

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Sannio, nel 2025 il valore aggiunto pro capite sarà di 20mila euro: 56 euro al giorno per ogni cittadino

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Benevento celebra gli 80 anni della Liberazione tra memoria e attualità: “Un impegno da rinnovare ogni anno”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 9 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content