fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

AgenSud, 10 mln a 26 consorzi prodotti doc: c’è anche il Samnium Tutela Vini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il nuovo anno porta oltre 10 milioni di euro a 26 consorzi di valorizzazione e tutela e organismi associativi di produttori di qualità Dop, Igp, Doc e Docg. E’ stato infatti pubblicato il decreto di assegnazione dei contributi messi a bando dall’Agensud, struttura commissariale del ministero agricoltura. L’aiuto, autorizzato in sede comunitaria, consentirà ai consorzi di tutela selezionati di promuovere, in Italia e all’estero, le peculiarità dei prodotti nonché di favorire l’aggregazione tra produttori.

"Si tratta di un’iniziativa, prevista dalla legge 231 del 2005, già sperimentata in passato e fortemente attesa dagli operatori del settore; costituisce un significativo segnale di attenzione del governo per la promozione delle produzioni italiane di qualità, eccellenze del paese, e per l’agricoltura in generale" dice Roberto Iodice, commissario dell’Agensud. I ventisei soggetti selezionati (alcuni di essi associati) che riceveranno un finanziamento di 400.000 da spendere in un biennio, operano in diverse aree territoriali e rappresentano quasi tutte le tipologie dei comparti agricoli produttivi italiani.

Tra gli ammessi a finanziamento rientra per Benevento il Samnium Tutela vini.

Gli altri sono: olio valle del belice dop (trapani), oliva nocellara del belice dop (trapani), ficodindia dell’etna (catania), ciliegia dell’etna (catania), formaggio vastedda del belice dop (agrigento), arancia di ribera dop (agrigento), fagioli bianchi di rotonda dop (potenza), melanzana rossa di rotonda dop (potenza), vini castel del montebari, olio terra di bari dop (bari), mozzarella di bufala campana dop (caserta), pomodoro s. marzano dop (salerno), agrumi del gargano (foggia), cipolla rossa di tropea igp (vibo valentia), pesca di leonforte ig (penna), bergamotto di reggio calabria dop (reggio calabria), patata della sila igp (cosenza), pistacchio verde di bronte dop (catania), limone di siracusa igp (siracusa), carota novella di ispica igp (ragusa), pane di matera igp (matera), olio extravergine lametia dop (catanzaro), prosciutto amatriciano (roma), olio sabina dop (roma), olio extravergine cilento (salerno).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Rete idrica, anche a Calvi in arrivo importante finanziamento

redazione 2 anni fa

Ail Benevento, nuovi finanziamenti per le cure contro la leucemia mieloide acuta

redazione 3 anni fa

Faicchio, il Comune finanziato per il completamento dell’impianto sportivo ‘Selva’

ntr24admin 3 anni fa

Dugenta: finanziato con fondi PNRR il progetto di asilo nido comunale da oltre 1,4 milioni di euro

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Aree Interne, a Cusano Mutri il Pd presenta il suo piano: sabato l’incontro

redazione 5 ore fa

Attesa per l’edizione 2025 di ‘Riverberi’: si parte il 23 agosto a San Nazzaro con Daniele Sepe

redazione 6 ore fa

Negato suicidio assistito a 44enne, Abbate (Pd): “Grave che la proposta di legge sia ancora bloccata”

redazione 7 ore fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

Primo piano

redazione 5 ore fa

Attesa per l’edizione 2025 di ‘Riverberi’: si parte il 23 agosto a San Nazzaro con Daniele Sepe

redazione 7 ore fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

Alberto Tranfa 12 ore fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

redazione 12 ore fa

Foiano di Val Fortore, James Vincent Monaco torna a casa: Teatro Comunale intitolato al compositore dei sogni di Hollywood

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content