fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Monitoregione, entra al decimo posto Stefano Caldoro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Luca Zaia (Veneto) e Vasco Errani (Emilia Romagna) pari merito al primo posto ed Enrico Rossi (Toscana) sono i tre governatori più apprezzati in Italia, secondo lo studio Monitoregione di Datamonitor, istituto di ricerca del gruppo BSE. Roberto Formigoni (Lombardia) scende dal podio.

La quarta edizione 2011 dell’indagine trimestrale Monitoregione dell’istituto di ricerca Datamonitor sull’apprezzamento dei governatori di Regione vede appaiati in testa con il 60% Luca Zaia (Veneto, Lega Nord), ancora primo nonostante un calo dello 0,2%, e Vasco Errani (Emilia Romagna, PD) che cresce dell’1,8%. Si conferma al terzo posto Enrico Rossi (Toscana, PD) con il 58,8% ed un calo dello 0,6%. Il Governatore toscano supera Roberto Formigoni (Lombardia, PDL) che facendo registrare il calo di consensi più marcato (-5,8%) scende dal secondo al quarto posto, con il 54,2%. Sale al quinto posto Renata Polverini (Lazio, PDL), prima e unica donna in classifica, con il 54,1% (-1,8% rispetto alla precedente edizione).

Monitoregione è l’indagine trimestrale che enumera i primi 10 Governatori di Regione per gradimento del loro operato.

Le curiosità. I 10 Governatori presenti in classifica sono: 3 di centrosinistra, 7 di centrodestra; 5 del nord, 3 del sud, 2 del centro. Con il +3,9% Renzo Tondo (Friuli Venezia Giulia, PDL) entra in classifica piazzandosi al sesto posto, con il 53,9%. Lo segue Giuseppe Scopelliti, (Calabria, PDL), che scende al settimo con il 53,8%, e Raffaele Lombardo (Sicilia, MPA), ottavo, in calo del 3,5%. Al nono posto Gian Mario Spacca (Marche, PD), un’altra nuova entrata, con il 52,5% (+2,2%). Chiude la top 10 Stefano Caldoro (Campania, PDL), terza new entry, con il 52,2% e una crescita del 3,1%.

Escono dalla classifica, rispetto alla precedente edizione, Nichi Vendola (Puglia, SEL), Catiuscia Marini (Umbria, PD), Vito De Filippo (Basilicata, PD).

Fonte | www.datamonitor.it

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 3 giorni fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 1 settimana fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

redazione 4 settimane fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

redazione 1 mese fa

Regione Campania, si dimette l’assessore all’Agricoltura Caputo: ‘Non ci sono più le condizioni’

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 9 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 10 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 10 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 10 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 13 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 14 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content