fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Monitoregione, entra al decimo posto Stefano Caldoro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Luca Zaia (Veneto) e Vasco Errani (Emilia Romagna) pari merito al primo posto ed Enrico Rossi (Toscana) sono i tre governatori più apprezzati in Italia, secondo lo studio Monitoregione di Datamonitor, istituto di ricerca del gruppo BSE. Roberto Formigoni (Lombardia) scende dal podio.

La quarta edizione 2011 dell’indagine trimestrale Monitoregione dell’istituto di ricerca Datamonitor sull’apprezzamento dei governatori di Regione vede appaiati in testa con il 60% Luca Zaia (Veneto, Lega Nord), ancora primo nonostante un calo dello 0,2%, e Vasco Errani (Emilia Romagna, PD) che cresce dell’1,8%. Si conferma al terzo posto Enrico Rossi (Toscana, PD) con il 58,8% ed un calo dello 0,6%. Il Governatore toscano supera Roberto Formigoni (Lombardia, PDL) che facendo registrare il calo di consensi più marcato (-5,8%) scende dal secondo al quarto posto, con il 54,2%. Sale al quinto posto Renata Polverini (Lazio, PDL), prima e unica donna in classifica, con il 54,1% (-1,8% rispetto alla precedente edizione).

Monitoregione è l’indagine trimestrale che enumera i primi 10 Governatori di Regione per gradimento del loro operato.

Le curiosità. I 10 Governatori presenti in classifica sono: 3 di centrosinistra, 7 di centrodestra; 5 del nord, 3 del sud, 2 del centro. Con il +3,9% Renzo Tondo (Friuli Venezia Giulia, PDL) entra in classifica piazzandosi al sesto posto, con il 53,9%. Lo segue Giuseppe Scopelliti, (Calabria, PDL), che scende al settimo con il 53,8%, e Raffaele Lombardo (Sicilia, MPA), ottavo, in calo del 3,5%. Al nono posto Gian Mario Spacca (Marche, PD), un’altra nuova entrata, con il 52,5% (+2,2%). Chiude la top 10 Stefano Caldoro (Campania, PDL), terza new entry, con il 52,2% e una crescita del 3,1%.

Escono dalla classifica, rispetto alla precedente edizione, Nichi Vendola (Puglia, SEL), Catiuscia Marini (Umbria, PD), Vito De Filippo (Basilicata, PD).

Fonte | www.datamonitor.it

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 13 ore fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

redazione 3 giorni fa

Ferrovia Valle Caudina, FdI: ‘Le aree interne si tutelano sempre e non secondo ragioni di convenienza politica’

redazione 7 giorni fa

Unimpresa: ‘Turismo e aree interne, il disimpegno della Regione è ferita aperta per Irpinia e Sannio’

redazione 3 settimane fa

Incendi boschivi, la Regione stanzia 72 milioni per contrastarli. Nel 2024 quasi 300 episodi nel Sannio

Dall'autore

Giammarco Feleppa 7 ore fa

“L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

redazione 9 ore fa

Parco De Mita, Alternativa per Benevento: “Amministrazione garantisca accessibilità e libera fruizione”

redazione 10 ore fa

Pietrelcina, Scocca attacca: “Il Comune sembra un’agenzia immobiliare, ora si vende anche l’ex ‘Zi Cosimos’”

redazione 10 ore fa

Sannio, sabato con sole. Piogge domenica pomeriggio

Primo piano

Giammarco Feleppa 7 ore fa

“L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

redazione 10 ore fa

Sannio, sabato con sole. Piogge domenica pomeriggio

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Ambiente, efficienza e innovazione: in attesa del depuratore cittadino, ecco quello smart di Cretarossa a servizio di 800 abitanti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.