fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il Balletto di Mosca a Benevento: lunedì il celebre capolavoro “Il Lago dei Cigni” al Comunale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La magia della danza classica internazionale arriva a Benevento con il prestigioso Balletto di Mosca, che metterà in scena il celebre capolavoro “Il Lago dei Cigni”. L’appuntamento è fissato per lunedì 20 gennaio alle ore 19 presso il suggestivo Teatro Comunale Vittorio Emanuele.

Lo spettacolo, quarto evento in programma all’interno della stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia, con la collaborazione dell’Università degli Studi del Sannio e il conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, rappresenta un’occasione unica per il pubblico locale di immergersi nella tradizione del balletto russo, una delle più rinomate al mondo.

Considerata una delle più grandi opere del repertorio classico, “Il Lago dei Cigni” è un viaggio emozionante tra amore, tradimento e redenzione, sulle iconiche musiche di Pëtr Il’ič Čajkovskij. Gli spettatori avranno l’opportunità di assistere a un’esibizione di altissimo livello, con un cast di danzatori di fama internazionale, accompagnati da coreografie impeccabili e scenografie suggestive.

Il Russian Classical Ballet diretto da Evgeniya Bespalova si propone, già dalla a fondazione avvenuta 2005 nella città di Mosca, di conservare integralmente la tradizione del balletto classico russo. La compagnia è composta da un cast ballerini diplomati nelle più prestigiose scuole coreografiche: Mosca, San Pietroburgo, Novosibirsk, Perm. Corpo di ballo e solisti, provenienti dalle principali Compagnie russe, danno corpo a questo ensemble, nel quale preparazione accademica ed esperienze internazionali si sposano l’irriverenza di talenti emergenti nel panorama della danza classica moscovita.

Lo spettacolo sarà anticipato dai consueti “Preludi”, brevi interventi di carattere scientifico, storico, giuridico ed economico, organizzati in collaborazione con l’Università degli Studi del Sannio e il Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento.

Stavolta sarà il turno del professore di Diritto privato presso Unisannio Vincenzo Verdicchio che parlerà di “Intelligenza artificiale tra etica e diritto”. La Stagione Artistica 2024-25 dell’Accademia di Santa Sofia, diretta da Marcella Parziale e Filippo Zigante, si avvale della consulenza scientifica della professoressa Aglaia McClintock.

Annuncio

Correlati

redazione 6 ore fa

Accademia di Santa Sofia protagonista in Marocco: due concerti per i 2500 anni dalla fondazione di Napoli

redazione 1 settimana fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

redazione 2 settimane fa

Ron inaugura la stagione dell’Accademia di Santa Sofia: venerdì spettacolo al Comunale di Benevento

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Rubano (FI): “Orgoglioso del lavoro sul territorio. Con il sostegno di Tajani continuiamo a far crescere il partito”

redazione 4 ore fa

Regionali, tour del Pd in tre comuni sanniti

redazione 4 ore fa

“Quale futuro per il Sannio?”, martedì Campania Popolare incontra i cittadini

redazione 6 ore fa

Accademia di Santa Sofia protagonista in Marocco: due concerti per i 2500 anni dalla fondazione di Napoli

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, NdC con Fico e Manfredi fa il pieno di fedelissimi e presenta i suoi candidati Pellegrino Mastella e Giovanna Razzano

redazione 6 ore fa

Accademia di Santa Sofia protagonista in Marocco: due concerti per i 2500 anni dalla fondazione di Napoli

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Un secolo di eleganza e memoria: la Gioielleria Babuscio di Benevento festeggia cento anni

redazione 24 ore fa

Benevento, madre e figlio tentano di introdurre droga in carcere: arrestati. Coinvolta anche minore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content