fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Liberalizzazione orari e movida, la soluzione di De Luca: ‘Vigilantes a spese dei commercianti’

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Dal 1 gennaio 2012 è scattata la liberalizzazione degli orari di apertura degli esercizi commerciali prevista dalla cosiddetta manovra “Salva Italia” del governo Monti. Questo significa non solo aperture domenicali, ma anche notturne. Pub, discoteche e locali potranno in teoria stare aperti tutta la notte. Dopo i commercianti, la liberalizzazione degli orari dei negozi preoccupa anche i residenti nei luoghi della movida del centro storico, per le conseguenze che l’applicazione della nuova normativa porterà sul tessuto urbano e sociale di questa parte di città.

    Si teme che l’apertura ad oltranza dei locali possa peggiorare una situazione più volte alla ribalta delle cronache: parcheggio selvaggio, inquinamento acustico, risse ed aggressioni, atti vandalici. La gestione della “movida” nei vicoli del centro, da difficile, rischia di diventare impossibile. Su queste questioni abbiamo raccolto il parere dell’assessore alle Attività Produttive Nicola Danilo De Luca.

    “C’è e rimane il problema delle difficoltà che abbiamo con i vigili urbani. Avrei voluto vigilare sulla movida notturna”, ha dichiarato De Luca, “Bisogna però sottolineare che non c’è assolutamente una liberalizzazione della musica durante la notte e del disturbo della quiete pubblica. Tuttavia su questo tema Fausto Pepe e la sua amministrazione torneranno a breve. Le dico che ho intenzione di convocare oggi o massimo domani gli esercenti del centro storico per trovare delle soluzioni”.

    Per conciliare orari liberi e qualità della vita dei residenti del centro storico, l’assessore comunale alle attività produttive ha in mente alcune idee.

    “Valuteremo eventualmente se i commercianti con le loro risorse possano adottare soluzioni già diffuse in altri paesi europei e anche in Italia. Ad esempio fare in modo che essi stessi, attraverso un sistema di radioricezioni collegati tra di loro, assumano due o tre vigilantes. Io credo che il problema della movida si risolverà nel momento in cui ci sarà una vigilanza qualificata, ordinaria, una vigilanza fatta correttamente.”

    Erika Farese

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 4 giorni fa

    Telese Terme: oltre 70mila euro ai commercianti del Distretto del Commercio

    redazione 1 settimana fa

    Il Distretto Alto Sannio si racconta: strategie e progetti per il commercio, l’artigianato e il turismo locale

    redazione 1 settimana fa

    Chiusura attività commerciali in centro storico, Civico22 sollecita il Comune: “Servono confronto e partecipazione”

    Giammarco Feleppa 2 settimane fa

    La magia di Laura De Figlio, dalla stampa all’Atelier: ‘Ogni sposa mi affida la sua storia da raccontare. Non le vendo un abito, ma un’emozione per la vita’

    Dall'autore

    redazione 52 minuti fa

    Centrale fotovoltaica tra Benevento e Pietrelcina: ForumAmbientalista all’attacco

    redazione 1 ora fa

    Domenica la consegna del Premio “Telesia for Peoples” 2025

    redazione 3 ore fa

    Aree interne, il 19 luglio la conferenza programmatica del Pd a Benevento

    redazione 5 ore fa

    “Forza Venite Gente” al Teatro Romano di Benevento: il 2 agosto in scena il noto musical sulla vita di San Francesco

    Primo piano

    redazione 52 minuti fa

    Centrale fotovoltaica tra Benevento e Pietrelcina: ForumAmbientalista all’attacco

    redazione 1 ora fa

    Domenica la consegna del Premio “Telesia for Peoples” 2025

    redazione 3 ore fa

    Aree interne, il 19 luglio la conferenza programmatica del Pd a Benevento

    redazione 5 ore fa

    “Forza Venite Gente” al Teatro Romano di Benevento: il 2 agosto in scena il noto musical sulla vita di San Francesco

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.