fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Fotografia, un corso al Mulino Pacifico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Vincenzo Fucci, e Alfredo De Lise, fotografi professionisti, organizzano in collaborazione con la Solot, un corso di fotografia che inizierà dal 12 gennaio ore 20 e durerà fino ad aprile presso il Mulino Pacifico di Benevento.

Oggi – si legge in una nota – la tecnologia consente a chiunque di realizzare, con estrema facilità fotografie: i moderni apparecchi fotografici, attraverso le molteplici funzioni di cui sono dotati, permettono, di ottenere foto anche in situazioni non ottimali. Il corso da la possibilità di conoscere al meglio le potenzialità di tali apparecchi estremamente avanzati tecnologicamente e, attraverso tale conoscenza, di ottenere risultati strabilianti sul piano della qualità e, soprattutto, della elaborazione artistica.
Attraverso il corso, gli stessi mettono a disposizione di chi voglia aderire, la propria professionalità ed esperienza con l’intento di avvicinare all’arte della fotografia.

Programma corso di Fotografia
1 – Introduzione generale: breve storia della fotografia. L’era analogica, l’avvento del digitale.
2 – La Luce: spettro e lunghezze d’onda; fenomeni luminosi; il colore; luce naturale; artificiale continua; artificiale flash.
3 – Le fotocamere: varie tipologie
4 – L’obiettivo fotografico: funzione di un obiettivo; caratteristiche degli obiettivi; lunghezza focale; aperture e diaframmi; profondità di campo.
5 – Otturatore: otturatore centrale e otturatore a tendina; tempi ed esposizione.
6 – Tecnica di ripresa: Scala dei tempi – Scala dei diaframmi – Coppia tempi/diaframmi – Sensibilità ISO – Fotografia diurna/notturna – Fotografia interni/esterni – Grana, rumore e sensibilità relativa.
7 – Composizione dell’immagine; elementi di psicologia della percezione visiva; composizione: scelta del soggetto, dei complementi, del punto di vista, del centro d’interesse, della linea d’orizonte, valutazione del rapporto vicino-lontano; visualizzazione dei toni in relazione con la forma.
8 – Ripresa: Il paesaggio – regola dei terzi e esempi di composizione – HDR: cos’è, come e quando usarlo.
9 – Ripresa: in studio ritratto. Illuminazione naturale, artificiale e flash.
10 – Gli schemi luce: luce piena; luce di taglio; luce Rembrant; luce a farfalla; luce a fessura; luce bounce; luce diffusa; luce anello; silhouette; controluce; luce flash; luce mista.
11 – Prova pratica: esempi di illuminazione e applicazione delle tecniche.
12 – Ritratto in esterni: problematiche di illuminazione e uso dei pannelli. Prova pratica
13 – Reportage: raccontare una storia per immagini. Prova pratica
14 – Visione del materiale e considerazioni.

Il corso, così strutturato, consisterà in circa 30 ore di lezione (teorico-pratiche), un giorno a settimana per 2 ore. Si consiglia apparecchio reflex e almeno un obiettivo 24-105.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 mesi fa

Molinara, ecco i premiati del concorso fotografico analogico

redazione 5 mesi fa

La Provincia punta alla promozione turistica con un book di foto sui 78 comuni sanniti

redazione 8 mesi fa

Molinara, successo per la passeggiata fotografico letteraria. L’evento organizzato da Futura e Spazio Collisioni

redazione 1 anno fa

La pizza napoletana sposa l’arte sannita: gli scatti del fotografo Di Dio nel calendario di Gino Sorbillo

Dall'autore

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content