fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Vivisezione del presepe di Dalisi: l’interrogazione di Orlando (Tèl)

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ancora un’interrogazione del Consigliere Comunale di Territorio è Libertà Nazzareno Orlando sulla opera natalizia del Maestro Dalisi. Questa volta la richiesta è stata indirizzata agli Assessori al Bilancio e ai Lavori Pubblici del comune di Benevento “nella speranza di avere, in tempi ragionevoli, una risposta che unitamente alle altre richieste formulate all’Assessore alla Cultura consentano di avere un quadro chiaro su una operazione che, al di là del dibattito di tipo estetico, ha suscitato non poche perplessità nell’opinione pubblica…e non solo”.

***

Di seguito il testo integrale: 

Al Presidente del Consiglio Comunale
Assessore al Bilancio
Assessore Lavori Pubblici

Oggetto: Interrogazione a risposta scritta e orale sull’opera natalizia del Maestro Dalisi

Il sottoscritto Consigliere Comunale,

– premesso, ancora una volta, che non è sua intenzione entrare nel merito artistico dell’oggetto della seguente interrogazione né in quello di presunte strategie turistiche tutte da verificare;

– tenuto conto che nel corso dell’ultima seduta di Consiglio Comunale del 28.12.2011 l’Assessore al Bilancio ha dichiarato in aula che nella variazione in fase di approvazione vi era anche la delibera riguardante l’opera natalizia del M° Dalisi datata 07/11/2011;

– tenuto conto che lo stesso si è poi corretto dichiarando che la delibera non c’era ma era stata sostituita da un atto che avrebbe distribuito i costi su una triennalità del Bilancio stesso (vedi fonoregistrazione dei lavori d’aula);

– tenuto conto che in data 07/12/2011 è stata sottoscritta dal Dirigente il settore Cultura, Dott. Vitelli, e dal Dirigente sett. Finanze, Dott. Lanzalone, la determina n°387 avente ad oggetto “Assunzione impegni di spesa ed accertamento entrate per complessivi € 137.500”   sempre relativa allo stesso allestimento natalizio;

– tenuto conto che in tale determina  si fa riferimento ad un impegno di spesa di € 70mila sul capitolo 1658 a carico del Comune e di € 67.500 sul capitolo 81118/12 correlato ad un capitolo di entrata riferito ad un contributo previsto da parte  della Camera di Commercio;

– tenuto, inoltre conto, che l’opera, essendo di grandi dimensioni, ha dovuto presumibilmente seguire un ben preciso iter tecnico e che la stessa dovrà essere successivamente delocalizzata;

Chiede di sapere

– quale delle versioni esposte dall’Assessore al Bilancio in aula era ed è quella corretta;
– con quale delibera la Camera di Commercio ha definito il suo contributo; 
– se, come recitato in determina, è stata accertata l’entrata del contributo camerale;
– se risulta essere vero che dell’opera, oltre agli schizzi del M° Dalisi (di cui sarebbe interessante conoscere il costo), esiste uno studio di fattibilità e se l’ufficio tecnico  del Comune o il Dirigente ne ha preso visione e/o autorizzato;
– se esiste un calcolo statico dell’opera, viste le sue elevate dimensioni, e se l’ufficio tecnico del Comune o Dirigente ne ha preso visione e/o autorizzato;
– chi ne è stato il progettista, in che data e a chi ha depositato il progetto stesso;
– chi ne è stato il Direttore dei Lavori e se lo stesso ne ha verificato e certificato la sicurezza; 
– a chi è stata affidata la parte illuminotecnica e se la stessa corrispondeva alla previsione dell’artista sia per quanto attiene la parte artistica che per quanto concerne quella della sicurezza (visti i successivi interventi resi necessari dalle cattive condizioni meteorologiche);
– quando sarà smontata e dove sarà delocalizzata l’opera, e per quanti anni sarà riutilizzata, visto che ormai è stata acquisita al patrimonio comunale.

Si rimane in attesa di risposta. 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Il Conservatorio “Nicola Sala” rilancia: tradizione e innovazione al centro del nuovo corso targato Nazzareno Orlando

redazione 2 settimane fa

Nazzareno Orlando nuovo presidente del Conservatorio ‘Nicola Sala’ di Benevento

redazione 2 settimane fa

Rubano incontra Nazzareno Orlando: al via un confronto sul rilancio culturale di Benevento

redazione 3 mesi fa

Presepe del maestro Dalisi, il Comune di Nola condannato al risarcimento

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 15 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 17 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 19 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content