CULTURA
Presentato il programma della manifestazione “Falanghina Felix” in programma il 17 e 18 luglio

Ascolta la lettura dell'articolo
E’ stato presentato questa mattina, presso la sala consiliare della Camera di Commercio di Napoli, il programma della manifestazione “Falanghina Felix” . La rassegna regionale dei vini prodotti esclusivamente con uve falanghina si svolgerà sabato 17 e domenica 18 luglio a Sant’Agata dei Goti ed ospiterà oltre 50 cantine campane.
L’evento è organizzato dalla Camera di Commercio di Benevento, tramite la propria Azienda Speciale Valisannio, con la compartecipazione dell’Assessorato regionale all’Agricoltura e alle Attività Produttive, della Provincia di Benevento, del Comune di Sant’Agata dei Goti, e, con il supporto tecnico della Pro Loco del comune sannita.
I dettagli della manifestazione sono stati illustrati, nel corso della conferenza stampa, da Mariagrazia de Luca, rappresentante dell’Associazione Italiana Sommelier – Campania, che ha presentato le novità di questa nona edizione in cui, oltre al vino, ci saranno incontri e degustazioni di tipicità campane, come le alici di menaica ed il carciofo di Pertosa.
“L’edizione 2010 di “Falanghina Felix” – ha sottolineato il sindaco di Sant’Agata dei Goti, Carmine Valentino – intende portare sul tavolo della discussione temi importanti, trasformando l’evento in uno spazio di riflessione e di approfondimento”.
“La manifestazione – ha aggiunto il presidente della Camera di Commercio di Benevento, Gennaro Masiello – non deve diventare una vetrina promozionale, ma essere uno stimolo per l’intero comparto. Bisogna puntare l’attenzione – aggiunge – sui fattori che caratterizzano la viticoltura campana, ovvero sostenibilità, tracciabilità e tipicità”.
Alla conferenza stampa ha preso parte anche il direttore dello Stapa-Cepica di Benevento, Francesco Massaro, che ha parlato di un vero e proprio “mercato della falanghina” che la rassegna intende proporre come un modo simbolico per abbattere le distanze tra il mondo del consumo e quello della produzione, secondo il modello distributivo della “filiera corta”.
Il programma completo della manifestazione è disponibile sul sito web http://www.falanghinafelix.it.