fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Sindaci della Valle Telesina insieme per un piano di Protezione civile condiviso ed efficace

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il primo cittadino di Telese Terme Giovanni Caporaso in qualità di sindaco capofila del Contesto Territoriale di Protezione Civile ha organizzato un incontro con tutti i 18 sindaci della Valle Telesina presso la “carozza dalle 100 porte” ubicata nel Parco delle Terme di Telese.

Alla luce di alcuni decreti dirigenziali della Regione Campania è nata l’esigenza di suddividere i territori in Contesti Territoriali (CT) per il contrasto al rischio idrogeologico e, con l’ Agenzia per la Coesione Territoriale è stato predisposto un documento tecnico che va a razionalizzare l’intero processo di riduzione del rischio attraverso un percorso standard con vantaggi per i Contesti Territoriali le cui attività possono essere esercitate in modo unitario. Scopo dell’incontro è stato avviare una pianificazione di Protezione Civile congiunta e condivisa, avvantaggiando i comuni che riusciranno a perseguire la strada della co-pianificazione attraverso approcci ecosistemici.

Di fatto il coordinamento della riunione è stato dell’ assessore di Telese Terme con delega alla Protezione civile nonché consigliere provinciale Vincenzo Fuschini che ha invitato tutti i sindaci a redigere il protocollo di intesa per la gestione comunale delle attività di Protezione Civile e per l’organizzazione dei relativi servizi al fine di migliorare l’efficacia e l’efficienza delle attività tramite apposita “struttura” tecnico-amministrativa intercomunale di Contesto Territoriale.

In questo modo avviene una migliore individuazione degli interventi di prevenzione necessari a fronteggiare i rischi previsti, una opportuna preparazione dell’emergenza, necessaria ad assicurare i primi soccorsi in caso di eventi calamitosi sia nell’ambito dei singoli comuni sia nell’ambito sovracomunale. 

La “struttura di CT” discussa l’altra sera nella Carozza dalle 100 porte ha il compito primario di fornire il necessario supporto tecnico nella predisposizione dei Piani di Protezione Civile, individuazione di iniziative volte ad accrescere la resilienza dei territori e la verifica delle soluzioni individuate per i singoli comuni.

“Bisogna garantire un quadro coordinato in tutti i territori ricompresi nel CT, nonché l’integrazione tra i sistemi di Protezione Civile”, ha sottolineato Fuschini. “Si deve fare sintesi – ha spiegato –  dei vari piani comunali, in stretto accordo con i referenti comunali e in conformità delle linee guida e leggi in materia in modo che migliorino anche i contributi concedibili alle forme aggregative che presentano istanza in forma associata secondo l’articolazione in CT”

Sono intervenuti anche i sindaci di Solopaca, Dugenta, Castelvenere e Guardia Sanframondi che all’unisono hanno invitato all’unione intercomunale e allo sviluppo concreto di questo progetto di CT di Protezione Civile.

“Potrebbe essere nuovamente il primo passo per parlare di Citta Telesina e sviluppare una aggregazione territoriale seria che dia così più peso alla Valle  in seno della Regione Campania”, è stato il commento conclusivo del consigliere comunale di San Salvatore Telesino con delega alla Protezione Civile Stefano Avitabile.

Annuncio

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

redazione 31 minuti fa

Vetro, da sabato 8 novembre cambia la modalità di conferimento per i locali della movida

redazione 35 minuti fa

Castelfranco in Miscano, Tari ridotta per le famiglie in difficoltà

redazione 60 minuti fa

Regionali, in tanti ad Airola per Fratelli d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 27 minuti fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 4 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 6 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content