fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Diga di Campolattaro, Cgil e Fiom: ‘Mancato finanziamento Asea, a rischio posti di lavoro e futuro del territorio’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le organizzazioni sindacali Cgil e Fiom Cgil esprimono profonda preoccupazione per la grave situazione che si è venuta a creare in merito al mancato finanziamento dell’azienda speciale ASEA che si occupa della manutenzione e guardiania della Diga di Campolattaro.

Questa situazione – si legge in una nota dei sindacati – mette a repentaglio non solo il futuro lavorativo di numerosi operai e tecnici impegnati nel cantiere, incide pesantemente sullo sviluppo e sulla sostenibilità del territorio beneventano. La Diga di Campolattaro rappresenta un’opera strategica di fondamentale importanza per la nostra regione. Oltre a garantire l’approvvigionamento idrico di vaste aree, svolge un ruolo cruciale nella salvaguardia del bacino idrico e nella prevenzione del rischio idrogeologico, e non a caso è interessata da un consistente finanziamento, con i fondi del PNRR, per il rilancio a pieno regime di tale opera.

Il mancato rinnovo dell’appalto rischia di vanificare anni di investimenti e di compromettere un progetto che avrebbe portato notevoli benefici all’intera comunità. In particolare, sono a rischio: Posti di lavoro: Sul sito oltre a tecnici ci sono 13 lavoratori assunti con contratto a tempo indeterminato addetti alla manutenzione e guardiania del sito, che vedrebbero compromesso il proprio sostentamento a causa della perdita del posto di lavoro; Sicurezza dell’invaso: L’interruzione dei lavori avrebbe un impatto negativo sulla sicurezza e salvaguardia della diga, ruolo che oggi svolgono i lavoratori che ci operano; Salvaguardia del territorio: L’assenza di un sistema di controllo delle acque potrebbe esporre il territorio a rischi idrogeologici.

Le organizzazioni sindacali CGIL e FIOM CGIL rivolgono un appello urgente al Presidente della Provincia Nino Lombardi affinché intervenga con urgenza per sbloccare la situazione e garantire la continuità dei lavori. È necessario trovare una soluzione immediata per assicurare la sicurezza e la manutenzione della Diga di Campolattaro e tutelare i diritti dei lavoratori e l’interesse della collettività.

Nelle prossime ore le organizzazioni sindacali chiederanno incontro al Presidente della Provincia e al Presidente dell’ASEA per una discussione di merito congiunta.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Inquinamento Tammaro, Corona: ‘Impossibile potabilizzare l’acqua della Diga di Campolattaro. Si riveda il progetto’

redazione 6 giorni fa

M5S, Ciampi: “Impianto idroelettrico di Campolattaro, l’intesa regionale ci sarà solo se saranno rispettati i requisiti”

redazione 1 mese fa

Mastella: ‘Una piccola centrale operativa dei pompieri sarà operativa alla diga di Campolattaro’

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Referendum, Landini (Cgil) a Benevento: “Votare sì per maggiori tutele contro precarietà e più diritti ai cittadini”

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

Inquinamento fluviale, Mastella ha incontrato il primo cittadino di Sassinoro

redazione 1 ora fa

Durazzano, riflettori sugli impianti fotovoltaici comunali: “Gravi criticità e mancati incassi”

redazione 2 ore fa

Il telesino Petronzi nuovo prefetto di Trieste. Il sindaco Caporaso: ‘Orgoglio per un figlio illustre’

redazione 2 ore fa

Paupisi, il pianista Zanarella e la danzatrice Zotto al Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada

Primo piano

redazione 21 minuti fa

Inquinamento fluviale, Mastella ha incontrato il primo cittadino di Sassinoro

Giammarco Feleppa 30 minuti fa

Consegnato cantiere per strada di collegamento tra Fortore e 90bis: opera importante anche per contrastare lo spopolamento dell’area

Giammarco Feleppa 33 minuti fa

Benevento, 135 candidati per i 3 posti a tempo determinato di agente di Polizia Municipale

redazione 2 ore fa

Il telesino Petronzi nuovo prefetto di Trieste. Il sindaco Caporaso: ‘Orgoglio per un figlio illustre’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.