fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Benevento, nasce la Cittadella Energetica del Rione Ferrovia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La città di Benevento si prepara a ospitare un progetto innovativo che mira a rivoluzionare il modo di consumare e produrre energia: la Cittadella Energetica, una Comunità Energetica Rinnovabile e Sociale (CERS) dedicata al quartiere Ferrovia.

Il progetto sarà presentato l’8 gennaio alle ore 18:30 presso la Cittadella del Welcome, in Via S. Giovanni di Dio 14, Benevento. Durante l’incontro, i partecipanti potranno scoprire i benefici della Comunità Energetica, le modalità di adesione e come contribuire alla sostenibilità energetica del territorio.

La Cittadella Energetica nasce con l’obiettivo di fornire energia rinnovabile ai residenti del quartiere, inclusi famiglie e commercianti, specialmente quelli in condizione di povertà; promuovere la partecipazione attiva dei cittadini attraverso percorsi di educazione al consumo consapevole, efficienza energetica e riduzione degli sprechi.

La nostra rete è tra le 9 vincitrici del prestigioso “Bando per le comunità energetiche e sociali al Sud” promosso da Fondazione con il Sud e Banco dell’Energia, che supporta la nascita di comunità energetiche nelle regioni meridionali d’Italia. Questo importante risultato mira a favorire la transizione ecologica dal basso, coinvolgendo cittadini, enti del terzo settore e realtà locali per contrastare la povertà energetica che affligge molte famiglie in difficoltà economica e sociale.

Con il supporto della cooperativa “Delfini di Terra” (soggetto responsabile) e in partenariato con le cooperative “La Solidarietà”, “Sabiria”, EURICSE e Friendly Power, il progetto si pone l’obiettivo di costituire una Comunità Energetica nel quartiere Ferrovia di Benevento. Saranno coinvolti enti del terzo settore, famiglie e commercianti del rione, con particolare attenzione a chi vive in condizioni di vulnerabilità economica e sociale.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Amici della Terra: ‘Sì al nucleare, risorsa indispensabile per migliorare la sicurezza energetica’

redazione 3 mesi fa

Interruzione energia elettrica: venerdì a Moiano resteranno chiusi uffici comunali, micronido e plesso di via Peraine

Christian Frattasi 3 mesi fa

Benevento, all’ITI Lucarelli presentato il nuovo percorso di studi in ‘Energia’: sarà articolato con la formula 4+2

redazione 6 mesi fa

“Rinnovamente days”, a Benevento quattro giornate per discutere di energie rinnovabili

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content