fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

A San Salvatore Telesino la musica della Orchestra Stabile della Canzone Classica Napoletana del Conservatorio ‘Sala’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una straordinaria serata dedicata alla musica classica napoletana è stato il concerto dell’Orchestra Stabile della Canzone Classica Napoletana del Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” di Benevento tenuto nella splendida cornice medioevale dell’ Abbazia Benedettina di San Salvatore Telesino sabato 28 dicembre scorso. I brani più iconici del repertorio partenopeo sono stati magistralmente diretti ed eseguiti dal Maestro Luigi Ottaiano e i suoi orchestrali per il terzo appuntamento di Musica e Ricordi nel Tempo.

“Ringrazio la Presidente del Conservatorio “N.Sala” Caterina Meglio e la Dirigente Enza Cofrancesco per la disponibilità istituzionale e per aver scelto anche l’Abbazia Benedettina per una tappa del loro Concerto di Natale itinerante”: sono le parole del consigliere comunale Stefano Avitabile che insieme agli altri componenti della Amministrazione Comunale di San Salvatore Telesino, il Forum dei Giovani, la Pro Loco e l’Azione Cattolica e altre associazioni locali hanno organizzato questa kermesse musicale.

“La cultura – aggiunge l’Assessora alla Cultura Lucia Vaccarella – è anche arte musicale con le classiche melodie napoletane; è stato un concerto senza tempo, pieno di ricordi ed emozioni profonde. Grazie a tutti i presenti e alle varie associazioni locali che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento. San Salvatore Telesino con tutte le manifestazioni svolte e quelle da fare nei prossimi giorni è divenuto a tutti gli effetti il comune della Valle Telesina più virtuoso nella proposta turistica culturale dell’intero Sannio: Parco del Grassano a tema natalizio, concerti del Forum dei Giovani, rappresentazioni teatrali della Pro Loco, il presepe vivente dell’ ANSPI, la presentazione di un libro a cura della Associazione Culturale Massimo Rao e per non farci mancare nulla anche il “Road to Saint” musica live nei pub del nostro paese ogni fine settimana con gruppi emergenti per arrivare a San Leucio l’11 gennaio”. 

“Sono orgoglioso in qualità di Consigliere Comunale delegato alle Politiche del Turismo di aver istradato insieme al primo cittadino Fabio Massimo Romano questa forte sinergia associazionistica che stimola e valorizza l’intera comunità locale ponendola così alla ribalta anche al di là dei confini provinciali”, conclude Avitabile.

Annuncio

Correlati

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 giorni fa

Fujenti, on line dal primo maggio il nuovo brano ‘La Pantana’

redazione 2 giorni fa

Fabrizio Moro in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco: appuntamento il 18 agosto

redazione 3 giorni fa

A Benevento una messa in suffragio di Papa Francesco: l’arte si fa preghiera nella Basilica di San Bartolomeo

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 24 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content