fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

La Finanziaria regionale è ‘sbagliata, ingiusta, inefficace’ sui trasporti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Legge Regionale della Campania n.278 del 24.12.2011, ovvero le disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale 2012-2014, per la parte riguardante i trasporti, “è sbagliata, ingiusta, inefficace e viola gli accordi sottoscritti con le organizzazioni sindacali”.

E’ quanto scrivono in una nota I Segretari Generali di Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Ugl.T. (rispettivamente M. Salsano, A. Finizio, V. Esposito, P. Lione). Che così prosegue: “Nel merito i punti inaccettabili sono i seguenti:

1) con l’art. 40 è istituito il Fondo per la gestione di crisi occupazionali e del processo di sviluppo. Era stato concordato con l’Assessore Nappi, delegato dal Presidente della Giunta Regionale On . Caldoro a presiedere la cabina di regia del tavolo di crisi dei trasporti, una dotazione iniziale del fondo di 15 milioni di Euro, che ora invece diventa di “1 milione di Euro nonché le risorse liberate con la programmazione 2000-2006”, che sono indefinite. La somma per il fondo è insufficiente a gestire senza traumi occupazionali gli esuberi di personale nelle aziende del TPL che hanno dichiarato eccedenze per 2000 unità;

2) all’art.45, comma 4, si prevede che le procedure concorsuali per l’affidamento dei servizi minimi di trasporti nelle Province saranno realizzati in base alla omogeneità territoriale e trasportistica per ciascuna Provincia. Ciò comporta il mantenimento dell’attuale situazione di circa 130 aziende frammentate sul territorio campano, che non avranno più nessuno stimolo ad aggregarsi, per realizzare economie di scala e per la migliore tutela delle condizioni normative e salariali dei lavoratori. Anche su questo punto c’è un’ evidente violazione degli impegni assunti dalla Giunta Regionale di realizzare le gare con un unico bacino per ogni provincia;

3) all’art. 45, comma 3, è previsto che a seguito delle gare l’azienda subentrante è obbligata ad assumere solo il personale necessario ai servizi riassegnati. Ciò significa che non è garantito il mantenimento dei livelli occupazionali, che pure era un punto qualificante degli accordi sottoscritti con l’Assessore Nappi. Chiediamo una modifica degli articoli di legge evidenziati, nel contempo proclamiamo lo stato di agitazione di tutto il settore del trasporto pubblico locale in Campania che sfocerà in iniziative di lotta nel caso di mancato riscontro.

Infine, non è ancora chiaro il quadro delle risorse assegnate al settore del Trasporto pubblico locale in Campania.

Pertanto le scriventi non sottoscriveranno nessun accordo di efficientamento e riorganizzazione con le aziende le settore fino a quando non saranno definiti con chiarezza gli aspetti relativi alle risorse economiche, al regolamento del fondo di sostegno e alla salvaguardia dei livelli occupazionali a seguito delle gare”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Carenza di personale e organizzazione interna al San Pio, i sindacati chiedono incontro con Morgante

redazione 6 giorni fa

San Pio, l’USB: “Basta promesse, servono atti concreti in tema di sicurezza ed operatività”

redazione 3 settimane fa

Treni via Valle Caudina e raddoppio Telesina: sindacati indignati e preoccupati per la situazione di stallo

redazione 3 settimane fa

Crisi negli appalti ferroviari del Sannio: sindacati denunciano tagli e precarietà per i lavoratori della Dussmann Service

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

redazione 10 ore fa

Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

redazione 11 ore fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

redazione 12 ore fa

Centrale fotovoltaica tra Benevento e Pietrelcina: ForumAmbientalista all’attacco

Primo piano

redazione 10 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

redazione 10 ore fa

Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

redazione 11 ore fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

redazione 12 ore fa

Centrale fotovoltaica tra Benevento e Pietrelcina: ForumAmbientalista all’attacco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.