fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

A San Salvatore Telesino presentato il libro di Patrizia Bove “Lilith vs Eva”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nello splendido scenario dell’Abbazia Benedettina di San Salvatore Telesino la scrittrice sannita Patrizia Bove ha presentato il suo ultimo libro “Lilith vs Eva La donna. Tra mito, storia e simboli”. Due modelli che incarnano i vari aspetti della femminilità, i due volti della donna.

In questo saggio i due archetipi del femminile si incontrano attraverso le biografie di venti donne, tra storia e mito. Dalla dea Iside alla diaconessa Cerula, alla principessa longobarda Adelperga, viene raccontato il tortuoso e sofferto percorso di Donne che, con le loro azioni, hanno contribuito al cambiamento e all’evoluzione della società. Venti donne simbolicamente suddivise in Lilith ed Eva.

Patrizia Bove da anni si dedica al volontariato culturale e ha ricevuto numerosi riconoscimenti e premi; impegnata nel sociale, è membro di numerose associazioni culturali. Socia fondatrice del Rotary Club Valle Telesina, ne è stata Presidente nel 2007-2008 ed è attualmente Presidente dell’Associazione Massimo Rao di San Salvatore Telesino che si occupa di promozione e divulgazione dell’arte del pittore sannita.

Un testo, questo presentato nel comune beneventano, che può essere un avvertimento per le donne di oggi, uno spunto di riflessione per chiunque voglia riconoscere e comprendere la complessità dell’universo femminile.

Con gli onori di casa del Consigliere Comunale Stefano Avitabile, delegato alle Politiche per il Turismo e i saluti del Presidente dell’ANPI Valle Telesina Maurizio Cuzzupè, si è aperta la serata culturale e, le due artiste campane Selena Sacco e Laura Paolillo cantanti, musiciste e danzatrici, hanno conferito un tocco raffinato all’evento. L’incontro letterario è stato condotto magistralmente da Rossella Del Prete di Kinetès Edizioni con l’autorevole partecipazione di Chiara Tortorelli, autrice ed editor napoletana, il saggista esperto di didattica della letteratura Raffaele Messina e la docente di lettere innamorata delle storie Luisa Ciccone di Brusciano.

“Le donne devono sempre ricordarsi chi sono, e di cosa sono capaci. Non devono temere di attraversare gli sterminati campi dell’irrazionalità e neanche di rimanere sospese sulle stelle, di notte, appoggiate al balcone del cielo”, dichiara l’autrice Patrizia Bove.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Ceppaloni tra i vincitori del Premio “Ernesto Ferrero – Fondazione CRT” del Salone del Libro di Torino

redazione 1 settimana fa

Al Fatebenefratelli iniziato il ciclo formativo sui Testi dell’Antichità Cristiana

redazione 2 settimane fa

‘La città del pensaci tu’: De Vincentiis racconta la crisi della partecipazione a Benevento. Venerdì le presentazione alla Solot

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Cambio al vertice della Fidapa di Benevento: Carmen Coppola subentra a Rossella Del Prete

Dall'autore

redazione 26 minuti fa

Airola, aggressione in centro: confermati quattro anni di carcere per un 31enne caudino

redazione 30 minuti fa

Giorgione: “Allarme per il Mezzogiorno, investimenti nelle ZES e nell’Industria 4.0. a rischio. Su tema confronto con i candidati alle Regionali”

redazione 42 minuti fa

Rubano (FI): “Sentenza TAR su Pronto Soccorso Sant’Agata da fastidio a qualcuno”

redazione 2 ore fa

Mario Fragnito nominato vicedirettore del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento

Primo piano

Giammarco Feleppa 42 minuti fa

Montesarchio e altri quattro comuni pensano ad una strada a scorrimento veloce che colleghi la Valle Caudina all’A16

redazione 42 minuti fa

Rubano (FI): “Sentenza TAR su Pronto Soccorso Sant’Agata da fastidio a qualcuno”

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e associazione ‘Rosa Samnium’

redazione 2 ore fa

Ospedale Sant’Agata, Zinzi (Lega): ‘Sentenza Tar? Riaprire prima del voto’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content