fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Ad Arpaise la premiazione del Concorso di Poesia “La Castagna d’Oro”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuta ieri, sabato 21 dicembre 2024 alle ore 17:00, la cerimonia di premiazione delle poesie elette al podio da una giuria di esperti che hanno avuto l’onere (e l’onore, a loro dire) di vagliare ben più di 600 opere giunte da tutta Italia, dalla Sardegna alla Lombardia. La Pro Loco di Arpaise insieme con il Sindaco meritano un plauso per la dedizione con cui valorizzano talenti d’arti curando la bellezza delle anime capaci di regalare emozioni; grandi poeti e poetesse italiani che hanno oltrepassato i confini, alcuni con riconoscimenti anche da parte dell’Onu, si sono proposti con le loro opere. Collegati in videoconferenza i tre vincitori della sezione A, i cosiddetti “Senior”, che non hanno potuto far altro che congratularsi con gli organizzatori per l’iniziativa che oggi è quanto mai, purtroppo, anacronistica: in un mondo digitalizzato fino all’esasperazione che tende a spegnere i sogni ponendo il mondo d’avanti a schermi che iniettano massicce dosi di disumano torpore.

Il momento più suggestivo è stato indubbiamente quello dedicato alla premiazione delle poesie de “gli adulti di domani”, in gara nella sezione B. Si vogliono menzionare qui i titoli delle tre poesie premiate e rendere noti i nomi dei tre giovanissimi autori: hanno conquistato in ex equo il primo posto due alunni dell’Istituto Luigi Settembrini di San Leucio Del Sannio con “Un dolce ricordo” di Simone Perrucci e “La talpa dell’anima” di Matteo Zerella. Seconda classificata la poesia in tre quartine dal titolo “Colori dell’anima” di Emilia Possemato, alunna del Plesso di Cautano dell’I.C. Valle Vitulanese. Il terzo e ultimo premio è stato assegnato alla poesia “Agricoltura” di Samuele Cicuti, alunno dell’I.C. Morlacchi Perugia 1.

Leggera e sognante la musica suonata in sottofondo che ha cullato le parole dei versi poetici dei vincitori, narrati magistralmente dalla voce di uno tra gli attivisti dell’evento; nell’introdurre ogni poesia premiata hanno lasciato a bocca aperta le toccanti parole dell’illustre giudice Leonardo Sciascia di motivazione al riconoscimento. All’udire dei versi si è respirata un’atmosfera di surreale viaggio nei mondi interiori più profondi, spesso struggenti e a volte delicati, tanto quasi da scatenare negli uditori il bisogno seppur soppresso di intimare a gran voce riconoscenza a quegli animi che si erano mostrati lì, a degli sconosciuti e al mondo, per donare emozioni inaspettate. Commozione, meraviglia e entusiasmo hanno danzato in quella Sala Consiliare nella terra di Arpaise, che donava quei momenti senza chiedere nulla in cambio. Dono d’amore verso l’umanità e dono di speranza per quegli alunni delle scuole secondarie di primo grado che, increduli, si vedevano ascoltati nel loro grido delicato di richiesta d’ascolto e affermazione di esistenza. Non un solo telefonino a distrarre da quei magici momenti in una dimensione quasi parallela.

Il nostro augurio è anche una speranza comune: che sempre più scuole trovino il modo di consentire concretamente ai loro alunni la possibilità di esprimere i propri pensieri, nel donare ai giovani il diritto di sperimentare la libertà di parola e di pensiero. Si concretizzi il sogno di poter leggere un giorno su carta stampata una raccolta delle poesie vincitrici di ognuna delle 27 edizioni che fregiano questa iniziativa: che sia da monito a non arrendersi e cercare il bello negli occhi dei nostri giovani che, a quanto pare, hanno tanto da dire e insegnare all’umanità di cui sono, ancora e per fortuna, degni ispiratori.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Lo Studio di Ingegneria Bello tra le prime 50 realtà italiane per fatturato secondo la classifica OICE 2024

redazione 2 settimane fa

Dal ricercatore Onofrio Catalano al cardiologo Villari: ecco i vincitori del ‘Premio Janara 2025’

redazione 2 settimane fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

redazione 3 settimane fa

L’avvocato sannita Armando Rocco insignito del Premio ‘Malafemmina’ per l’impegno nella promozione della sicurezza stradale

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 10 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 10 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 11 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 12 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 13 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 14 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content